Ultima partita per le Aquile prima della sosta. Domenica 3 settembre sul campo neutro dell’Euganeo di Padova (ore 18:30) andrà in scena Lecco–Catanzaro, una sfida tra due neopromosse dalla Serie C. I giallorossi di Vincenzo Vivarini, che hanno vinto a suon di record il girone meridionale del campionato di terza serie, tornano a sfidare dopo 51 anni i blucelesti allenati da Luciano Foschi vincitori dei playoff di categoria sconfiggendo in finale il Foggia (1-2 e 3-1). Sarà il 25esimo incontro, quello in Veneto, tra le due compagini. L’ultimo precedente, che risale alla 7° giornata della C 1972-1973, fu vinto di misura dai lombardi al “Rigamonti Ceppi” (1-0 gol di Jaconi).
I precedenti in gare ufficiali sono 24. Il bilancio vede in vantaggio le Aquile con 8 vittorie e 23 gol realizzati contro 4 vittorie e 19 reti realizzate dai blucelesti. Dodici invece i pareggi: l’ultimo a reti inviolate a gennaio 1969. Lontano dal “Ceravolo”, il Catanzaro contro il Lecco non ha mai vinto: 4 pareggi, 8 ko, 14 gol subiti e 8 realizzati. Nessun incrocio da avversari per gli allenatori di ambedue le squadre. Inoltre, sia Foschi che Vivarini non hanno mai incontrato rispettivamente il club giallorosso e bluceleste. Sfida dalle mille incognite, come svelato dal tecnico di Ari, quella che attende il Catanzaro protagonista finora di un super avvio di stagione con 7 punti conquistati contro Cremonese (0-0), Ternana (2-1) e Spezia (3-0). Domenica sarà il giorno della prima gara in Serie B del Lecco che, tornato dopo 50 anni a calcare i palcoscenici della cadetteria, andrà a caccia di un risultato positivo all’esordio contro una squadra, quella di Vivarini, a sua volta intenzionata a stupire ancora.