Biografia
Claudio Ranieri ha iniziato la sua carriera da calciatore nella Roma, ma ha legato il suo nome soprattutto al Catanzaro.
Nel 1974, ha lasciato la Capitale per trasferirsi in Calabria.
Con il Catanzaro si è imposto come pilastro difensivo ed è diventato il giocatore con il maggior numero di presenze in Serie A nella storia del club, con un totale di 128 cartellini timbrati tra il 1976 e il 1982.
Tuttavia, le sue più grandi soddisfazioni sono arrivate come allenatore. Durante i suoi 37 anni di carriera, ha vinto numerosi trofei guidando diverse squadre.
Tra i successi più prestigiosi, possiamo ricordare la vittoria della Supercoppa Europea con il Valencia nel 2024 e la conquista della Premier League nel 2016 con il Leicester, in quella che è stata una stagione indimenticabile per le Foxes.
Tutto su Claudio Ranieri

- 20/10/2023

- 20/08/2023

- 25/07/2023
L’allenatore romano ha escluso un ritorno da allenatore in Calabria e ha svelato i piani per il suo futuro “Credo...

- 12/06/2023
La squadra di Ranieri torna in massima serie grazie alla rete in extremis di Leonardo Pavoletti (1-0) Dopo un solo...

- 31/05/2023
Match incredibile alla Unipol Domus con la rimonta della squadra di Ranieri. Gara di ritorno in programma sabato 3 giugno...

- 28/05/2023
Trionfo dei rossoblù che, dopo un primo tempo maiuscolo soffrono nella ripresa. Ma i gol di Lapadula bastano a stendere...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 20 ottobre 1951
Carriera
Giovanili | |
1971-1973 | Roma |
Club | |
1973-1974 | Roma |
1974-1982 | Catanzaro |
1982-1984 | Catania |
1984-1986 | Palermo |
Allenatore | |
1986-1987 | Vigor Lamezia |
1987-1988 | Campania Puteolana |
1988-1991 | Cagliari |
1991-1992 | Napoli |
1993-1997 | Fiorentina |
1997-1999 | Valencia |
1999-2000 | Atletico Madrid |
2000-2004 | Chelsea |
2004-2005 | Valencia |
2007 | Parma |
2007-2009 | Juventus |
2009-2011 | Roma |
2011-2012 | Inter |
2012-2014 | Monaco |
2014 | Grecia |
2015-2017 | Leicester City |
2017-2018 | Nantes |
2018-2019 | Fulham |
2019 | Roma |
2019-2021 | Sampdoria |
2021-2022 | Watford |
2023- | Cagliari |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Roma | 6 | 0 |
Catanzaro | 251 | 10 |
Catania | 69 | 1 |
Palermo | 45 | 4 |
Bacheca dei trofei
Allenatore | |
Campionato italiano Seri C: 1 | Cagliari: 1988-1989 (girone B) |
Coppa Italia Serie C: 1 | Cagliari: 1988-1989 |
Campionato italiano di Serie B: 1 | Fiorentina: 1993-1994 |
Coppa Italia: 1 | Fiorentina: 1995-1996 |
Supercoppa italiana: 1 | Fiorentina: 1996 |
Coppa Intertoto UEFA: 1 | Valencia: 1998 |
Coppa di Spagna: 1 | Valencia: 1998-1999 |
Supercoppa UEFA: 1 | Valencia: 2004 |
Ligue 2: 1 | Monaco: 2013-2014 |
Campionato inglese: 1 | Leicester City: 2015-2016 |
Individuale | |
Premier League Manager of the Month: 5 | settembre 2003 marzo 2004 novembre 2015 marzo 2016 aprile 2016 |
L'allenatore dei sogni: 1 | 2008 |
Premio nazionale Andrea Fortunato al miglior allenatore: 1 | 2010 |
FA Premier League Manager of the Year: 1 | 2016 |
Premio Nazionale Enzo Bearzot: 1 | 2016 |
Inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Allenatore italiano | 2016 |
Inserito tra le "Leggende del calcio" del Golden Foot | 2016 |
Allenatore dell'anno World Soccer: 1 | 2016 |
Miglior allenatore dell'anno Gazzetta Sport Awards: 1 | 2016 |
The Best FIFA Men's Coach: 1 | 2016 |
Panchina d'oro speciale: 1 | 2016 |
Premio Gianni Brera allo sportivo dell'anno: 1 | 2016 |
Premio Gentleman Fair Play al miglior allenatore della Serie A: 1 | 2021 |