Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Kevin Miranda, un difensore strutturato fisicamente per il Catanzaro di Vivarini

Tutto sul difensore giallorosso classe 2003 arrivato in prestito secco dal Sassuolo

Sono stati ben dodici i colpi messi a segno dal Catanzaro nella sessione estiva di calciomercato 2023-2024. Tra questi Kevin Miranda, l’ultimo arrivato in prestito secco dal Sassuolo. Nato il 10 marzo 2003 a Piedimonte Matese e cresciuto nelle giovanili del Cassino, il ragazzo venne lanciato tra i grandi in Serie D all’età di 15 anni con la Tre Pini Matese. Durante l’estate 2020 approda al Cassino, tra i dilettanti con la maglia azzurra colleziona 11 presenze da sotto età e poi si trasferisce al Sassuolo da gennaio 2021 accumulando 10 gettoni in sei mesi con l’Under 18. A fine stagione viene promosso nella Primavera neroverde guidata da Emiliano Bigica e si prende sin da subito un posto da titolare inamovibile nel cuore della difesa: 26 presenze condite da un gol nel 2021-2022 e 28 gare senza reti nel 2022-2023 chiuso con l’eliminazione dalle semifinali playoff scudetto contro il Lecce (2-1). A maggio arriva la firma sul suo primo contratto da professionista con il Sassuolo e a luglio svolge tutta la preparazione estiva agli ordini di Alessio Dionisi prima di sbarcare in cima ai Tre Colli nell’ultimo giorno di mercato. In neroverde, lo scorso 20 agosto realizza anche il sogno di una vita: l’esordio in Serie A da subentrato nella prima giornata di campionato persa dagli emiliani in casa contro l’Atalanta (0-2).

Alto 188 cm, Miranda è un difensore ben strutturato fisicamente e con un ottimo senso della posizione: capace di agire indipendentemente sia nel centro destra che in quello di sinistra. Il 20enne casertano è dotato di grande personalità e velocità oltre che di una discreta qualità tecnica utile nell’impostazione del gioco dal basso. Come piede preferito ha il destro ma riesce a cavarsela bene anche con il sinistro. Nel 4-4-2 giallorosso, potrà scendere in campo nel cuore della difesa assieme a un compagno di reparto esperto in modo tale da garantire una certa affidabilità. Inizialmente è destinato a partire indietro nelle gerarchie ma, una volta entrato nei meccanismi, Vincenzo Vivarini potrebbe decidere di puntare anche su di lui nelle rotazioni nonostante Brighenti e Scognamillo sembrano davvero intoccabili, almeno fino a questo momento. Insomma, altro colpo under messo a segno dal ds Magalini per alzare il livello delle alternative nel reparto difensivo. Per Miranda, il trasferimento al Catanzaro rappresenta una tappa importante per la sua crescita da calciatore con il classe 2003 che avrà l’occasione di potersi cimentare così in un campionato difficile come la Serie B e affinare ulteriormente le sue qualità.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

como-catanzaro-vivarini
Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...
Oltre mille tifosi coloreranno di giallorosso il settore ospiti del "Barbera"...
Le probabili formazioni e le info su dove vedere Palermo-Catanzaro, match valevole per la quindicesima...

Dal Network

Il tecnico recupera Lucioni dall'influenza ma deciderà all'ultimo se schierarlo dall'inizio o preferirgli Nedelcearu...
Calcio Catanzaro