Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Cremonese-Catanzaro, buona la prima per i giallorossi: le pagelle

Esordio positivo per la squadra di Vivarini che alla prima giornata di Serie B su un campo ostico come quello di Cremona ottiene un ottimo punto: i voti giallorossi

Si apre con un pareggio il campionato di Serie B 2023-2024 del Catanzaro guidato da Vincenzo Vivarini. Allo stadio “Zini” regna per novanta minuti l’equilibrio con i giallorossi che fermano la Cremonese allenata da Davide Ballardini sullo 0-0 e portano a casa un ottimo punto in vista dei prossimi impegni ufficiali. Non sono mancate le occasioni sia da una parte che dall’altra ma ambedue le squadre non le hanno sfruttate e non sono riuscite in nessun a modo a sbloccare il punteggio. Di seguito le pagelle di Cremonese-Catanzaro.

FULIGNATI 6,5: gioca da difensore aggiunto in fase di impostazione, facendo partire l’azione con lanci sempre molto precisi. È attento nelle uscite ed è bravo a rispondere presente quando viene chiamato in causa, come nell’occasione della punizione di Zanimacchia.

SITUM 7: prestazione di grande sostanza quella del calciatore croato. Nell’area di rigore giallorossa è sempre diligente e attento a sventare ogni pericolo, mentre nel finale risulta incredibilmente decisivo a salvare per due volte lo 0-0: prima respingendo il tiro da fuori di Vazquez e poi il tentativo ravvicinato di testa di Bianchetti. Si propone poco in avanti disputando una gara per lo più difensiva ma lo fa con ottimi risultati.

SCOGNAMILLO 6,5: controlla l’area senza grosse difficoltà e da alcuni suoi recuperi a centrocampo partono diverse ripartenze pericolose. Non lascia respirare gli attaccanti grigiorossi e soltanto in una circostanza sbaglia ad uscire su Zanimacchia facendosi saltare.

BRIGHENTI 6,5: gestisce correttamente anche le situazioni più scomode e cerca continuamente di concedere le briciole ai calciatori avversari dalle parti di Fulignati. Rischia all’ora di gioco di procurare un calcio di rigore, ma il penalty poi viene annullato dal VAR perchè il suo intervento provvidenziale tocca prima il pallone e in una seconda battuta Tsadjout che si stava liberando davanti al portiere.

VEROLI 6: passi avanti per il giovane talento classe 2003 rispetto alle precedenti uscite. Schierato da terzino sinistro, si vede di rado in fase offensiva ma nella propria metà campo effettua diverse buone diagonali difensive. Disputa una gara di grande abnegazione in fase di non possesso senza commettere neppure grosse sbavature.

Dal 78′ BRIGNOLA s/v

OLIVERI 6,5: esordio dal primo minuto positivo per il classe 2003. Realizza un paio di coperture importanti e sulla fascia destra costringe  a più riprese la linea difensiva avversaria ad arretrare. Due le palle gol nitide scaturite dai suoi piedi: una per Biasci che da solo davanti alla porta da posizione defilata calcia addosso a Sarr e l’altra per Iemmello che da due passi si fa ipnotizzare.

Dal 66′ KATSERIS 5,5: fa fatica dalla panchina a cambiare le sorti di una partita giocata sin dall’inizio sul filo dell’equilibrio. Rallenta più volte l’azione offensiva e sbaglia negli ultimi trenta metri qualche scelta di troppo che poteva mettere in maggiore difficoltà la Cremonese.

GHION 7: detta con qualità i tempi di gioco dell’azione e quando riceve la sfera è bravo a fare sempre la scelta giusta. Quando ha la palla tra i piedi si libera spesso con una certa facilità dalla pressione avversaria subendo pure diversi falli. In fase di non possesso si rende utile anche recuperando palloni per poi andare subito in verticale con precisione verso gli attaccanti.

Dal 78′ PONTISSO s/v

VERNA 5: disputa la sua solita partita di grande sacrificio. Combatte con tutti gli avversari e rende la vita difficile ai portatori di palla grigiorossi. Alterna qualche buon recupero a dei brutti palloni persi che fanno accusare dei brividi evitabili ai compagni.

VANDEPUTTE 5,5: non la miglior prestazione del laterale belga. Dopo nemmeno cinque giri di lancette si rende protagonista di una grande occasione che poteva vederlo andare a segno su suggerimento di Iemmello, mentre col passare dei minuti finisce poi per spegnersi facendo fatica a esprimere le sue qualità nel puntare l’uomo.

BIASCI 5: deludente prestazione del numero 28. Cerca di far male la retroguardia della Cremonese con qualche spunto in velocità e attacco alla profondità, ma oggi non gli riesce. È poco lucido sotto porta e gestisce male diverse situazioni che potevano risultare decisive nell’economia della gara, come quando a inizio ripresa calcia addosso a Sarr facendo sfumare l’unica vera chance giallorossa del secondo tempo.

Dal 66′ DONNARUMMA 5,5: deve ancora conoscere i compagni e lo si è capito sin da subito. Entra in campo per dare una svolta al match ma appare fuori dal vivo del gioco e prova solamente con spunti individuali a rendersi pericoloso, senza mai riuscirci. Prestazione opaca giustificata comunque dal fatto che gli ordini di Vivarini si allena da appena una settimana.

IEMMELLO 6: partita con lampi di genio ed errori da matita rossa per il bomber giallorosso al rientro dall’infortunio alla caviglia. Dopo cinque minuti serve un assist strepitoso di tacco per Vandeputte che trova un provvidenziale salvataggio sulla linea di Quagliata e a fine primo tempo, servito da un cross dalla destra di Oliveri, da due passi si fa ipnotizzare da Sarr. Svaria su tutto il fronte d’attacco e dai suoi piedi partono le migliori azioni del Catanzaro. Nonostante non sia al meglio dal punto di vista fisico e abbia commesso un errore sotto porta non da lui, si conferma una pedina fondamentale per lo scacchiere di Vivarini.

Dall’87’ SOUNAS s.v

VIVARINI 6,5: partita preparata nel modo giusto dal tecnico giallorosso in entrambe le fasi. All’esordio in Serie B il Catanzaro sin dai primi minuti dimostra una personalità da vendere e un gioco collaudato che a tratti mette in difficoltà la Cremonese. Le Aquile, soprattutto nel primo tempo, tengono bene il campo e costruiscono anche due grandi occasioni per portarsi in vantaggio con Vandeputte e Iemmello. Nella seconda frazione, invece, i giallorossi fanno più fatica a rendersi pericolosi ma riescono comunque a contenere le importanti individualità degli uomini di Ballardini e portare a casa un ottimo punto. Buona la prima di campionato quindi per Iemmello e compagni che si affacciano alla B come una squadra difficile da battere e in grado di far male davvero a chiunque.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un atteggiamento del genere, contro una squadra dalle individualità di alto livello come il Palermo,...

Il derby di Calabria è giallorosso. Il Catanzaro batte 2-0 il Cosenza in un “Ceravolo”...

Dal Network

Il tecnico recupera Lucioni dall'influenza ma deciderà all'ultimo se schierarlo dall'inizio o preferirgli Nedelcearu...
Calcio Catanzaro