Sette i colpi under messi a segno dal Catanzaro nella sessione estiva di calciomercato 2023-2024. Tra questi Giuseppe Ambrosino, l’attaccante 19enne arrivato in prestito secco dal Napoli. Nato il 10 settembre 2003 a Procida e cresciuto nelle giovanili del club azzurro da quando aveva 10 anni, il ragazzo sin dagli inizi ha mostrato subito un gran talento. Dopo una lunga trafila, dal 2020 viene aggregato all’U19 del Napoli guidata da Nicolò Frustalupi: nel campionato Primavera 2 realizza 7 gol e 4 assist in 17 partite mentre nel 2021-2022 inizia a far parlare di sè in modo significativo chiudendo il torneo di Primavera 1 con uno score da 19 gol e 5 assist in 31 presenze. Con la prima squadra allenata da Luciano Spalletti anche la soddisfazione della prima convocazione in Serie A: nel successo dei partenopei dello scorso 3 aprile 2022 a Bergamo contro l’Atalanta (1-3). Avventure invece, quelle dell’anno scorso in B, poco soddisfacenti ma importanti per la crescita del giovane calciatore campano: al Como da giugno fino al mercato invernale ha realizzato un gol in 4 gare mentre da gennaio in poi al Cittadella ha collezionato 15 presenze ma una sola rete.
Alto 188 cm, Ambrosino è un attaccante piuttosto mobile: a cui piace svariare su tutto il fronte offensivo e dialogare con i compagni di reparto. Nel suo primo anno in Serie B ha riscontrato grosse difficoltà in fase realizzativa nonostante sia un calciatore abbastanza bravo ad attaccare la porta e a tenere costantemente impegnate le difese avversarie con i suoi movimenti. Possiede una buona tecnica in palleggio e un’ottima visione di gioco, anche se appare poco preciso sotto porta: nelle gambe diversi gli assist ma pochi i gol per uno dalle sue qualità. In precedenza, allenandosi praticamente ogni giorno, nell’estate 2021 è riuscito ad aumentare la sua massa muscolare e da due anni a questa parte è stato ripagato con chance importanti nel calcio che conta. Inizialmente, Ambrosino è destinato a partire indietro nelle gerarchie di Vivarini: da prima punta, dopo l’arrivo di Donnarumma, troverebbe una concorrenza agguerrita ma, considerate le sue caratteristiche, da seconda punta potrebbe riservarsi maggiore spazio a un rendimento alto. Con il 4-3-1-2 della Nazionale italiana U20 di Carmine Nunziata vice campione del mondo, ha dimostrato capacità notevoli nel mandare in porta i compagni (un gol e 3 assist in azzurro) e al Catanzaro serve un elemento con doti del genere in vista del prossimo campionato cadetto. Anche per questo motivo, quindi, in giallorosso non mancano i presupposti per far bene.