Il Lecco si aggiunge alle lombarde Cremonese, Como e Feralpisalò. Tra le regioni più rappresentate in B anche la Calabria e l’Emilia Romagna
Si è delineato il quadro dei club aventi diritto a partecipare alla Serie B 2023-2024. All’appello mancava solo la vincente della finale playoff di Serie C, con il Lecco che è riuscito a spuntarla ai danni del Foggia ritrovando la cadetteria dopo 50 anni. In questo modo, la Lombardia diventa la regione più rappresentata della B con quattro compagini come Cremonese, Como e Feralpisalò oltre ai blucelesti. Seguono con tre formazioni la Calabria (Reggina, Cosenza e Catanzaro) e l’Emilia Romagna (Modena, Reggiana e Parma).
A completare l’elenco troviamo due squadre sia del Veneto (Cittadella e Venezia) che della Liguria (Sampdoria e Spezia). Con una sola, regioni come Trentino Alto Adige (Sudtirol), Toscana (Pisa), Umbria (Ternana), Marche (Ascoli), Puglia (Bari) e Sicilia (Palermo). Il prossimo campionato di Serie B partirà sabato 19 agosto, con la gara inaugurale che potrebbe disputarsi anche venerdì 18 mentre il calendario delle 38 giornate verrà sorteggiato in riva al Lario, nella città di Como.