Colpo esterno del Potenza nel derby. Tris dell’Audace Cerignola e della Virtus Verona. Vincono di misura Monopoli, Pontedera e Padova. Basta il pari ad Ancona, Renate e Gubbio
Si sono concluse le partite valide per il primo turno dei playoff di Serie C 2022-2023. Alle 18, l’Ancona è riuscita in rimonta a chiudere sull’1-1 la gara contro la Lucchese (Romero e Mondonico) e a superare così il turno in virtù del miglior piazzamento in classifica. Stesso discorso vale anche per il Renate che nella partita delle 20 aveva chiuso sullo 0-0 il match con l’Arzignano. Nelle gare delle 20.30: il girone A ha visto il Padova imporsi per 1-0 sulla Pergolettese grazie alla rete di Liguori mentre la Virtus Verona ha rifilato un netto 3-0 al Novara con doppietta di Fabbro e gol di Tronchin. Nel girone B invece, il Pontedera ha avuto la meglio per 2-1 contro il Rimini (Nicastro, Cioffi e Santini) mentre la Recanatese ha fermato il Gubbio sull’1-1 venendo però eliminata (Di Stefano e Giampaolo). Infine, nel girone C spicca il tris dell’Audace Cerignola sulla Juve Stabia (Capomaggio, Tascone e Achik). Colpo esterno poi del Potenza nel derby lucano sul campo del Picerno (Steffè) e successo anche per il Monopoli che ha eliminato il Latina col risultato finale di 1-0 (Starita).
Nel secondo turno che precede la fase nazionale dei playoff, entreranno in gioco anche le quarte classificate dei rispettivi gironi di Serie C. Le partite in questione sono in programma domenica 14 maggio in orari ancora da definire e saranno in gara unica: a passare il turno in caso di parità sarà la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella regular season. Di seguito gli abbinamenti: Pro Sesto-Renate, Padova-Virtus Verona, Carrarese-Ancona, Gubbio-Pontedera, Foggia-Potenza e Audace Cerignola-Monopoli.