L’ex attaccante del Padova ha parlato così in un’intervista ai colleghi di TuttoB: “Ho fame di dimostrare il mio valore anche in una categoria superiore. Sono certo che possiamo fare bene”
Stagione importante per Tommaso Biasci quella 22-23 con la maglia del Catanzaro. Dopo un anno e mezzo passato in forza al Padova trovando poco spazio, da gennaio 2022 l’attaccante toscano è diventato una pedina fondamentale del reparto offensivo giallorosso componendo assieme a Pietro Iemmello una coppia piuttosto prolifica e funzionale in cui si è saputo esprimere al meglio sin da subito come dimostrano i 26 gol e i 6 assist in 56 partite. Intervenuto anche sulla storica promozione delle aquile dopo 17 anni e sul feeling con Vivarini, sempre ai microfoni di TuttoB, il calciatore classe 1994 ha voluto parlare dell’intesa con il compagno di reparto e della prima vera esperienza che lo attende in cadetteria.
Sul tandem offensivo da ben 41 gol in due con Iemmello: “Abbiamo un ottimo rapporto sia dentro che fuori dal campo. Stiamo cercando sempre di migliorarci a vicenda. Lui è una prima punta, ma viene anche incontro ed è molto bravo tecnicamente. Non dà troppi punti di riferimento agli avversari. In campo mi aiuta a muovermi dove voglio e a volte succede che ci scambiamo anche i ruoli”.
Sulla sua carica in vista della sua prima vera esperienza nel campionato cadetto: “Arrivo in B determinato e con qualche anno di ritardo. Ai tempi del Carpi ero corteggiato da diversi club cadetti, poi andai a Padova. Con i biancoscudati, l’obiettivo sfumò ai calci di rigore contro l’Alessandria. Adesso finalmente ci siamo. Ho fame di vincere e dimostrare il mio valore anche in una categoria superiore. Sono certo che il Catanzaro, seguendo l’esempio di Bari e Sudtirol, potrà fare bene”.
Infine, un parere sulle squadre che raggiungeranno in B il Catanzaro e la Feralpisalò di Stefano Vecchi: “La favorita del girone B è la Reggiana anche se prima della trasferta di Lucca mi sembravano ‘cotti’ e quindi avrei detto la Virtus Entella. Ho amici che giocano a Chiavari quindi tifo per loro ma credo che i granata non falliranno ancora una volta l’obiettivo. Dai play-off, il Crotone credo sia la favorita numero uno, soprattutto se arriverà agli spareggi in una buona condizione e giocherà come sa. Ha saputo tenerci testa per una buona parte del campionato e ha una rosa con tanti giocatori di categoria superiore. Da tenere d’occhio anche il Vicenza fresco vincitore della Coppa Italia di Serie C e ovviamente la perdente della volata tra Reggiana ed Entella”.