Il presidente del Catanzaro, Floriano Noto, ha dimostrato una sensibilità spiccata per il terzo settore in questi anni. Anche per questo motivo è stato nominato vicepresidente dell’impresa sociale della Lega B “Big for people”. Intervenuto ai microfoni dell’ufficio stampa della Lega B, il numero uno del club giallorosso si è detto felice di questa nuova carica: “Sono grato al presidente Balata per avermi voluto alla vicepresidenza. La mia famiglia ha sempre dimostrato una sensibilità spiccata per il terzo settore. Il calcio è un potente attrattore di massa. Grazie a questo sport possiamo influenzare migliaia di scelte e comportamenti. Partendo da questa riflessione, non possiamo che assumerci la responsabilità di azioni che vadano nella direzione di sensibilizzare tutti su quelle tematiche sociali che toccano differenti settori e i più fragili: dagli anziani agli adolescenti, dal bullismo ai migranti, solo per citarne alcune”.
Visti i numerosi fatti di violenza contro le donne diventa importante fare opere di prevenzione per Noto: “E’ terribile quello che sta succedendo ogni giorno. A mio avviso è una questione di carattere culturale. Nel 2023, sembra strano a dirsi, siamo abbastanza lontani da quella parità di genere per quale si combatte da anni. Come dice l’Istat, prevenire la violenza significa combattere le sue radici culturali e le sue cause. Per farlo, bisogna rivolgere una grande attenzione alle nuove generazioni e investire nella formazione. Con associazioni e istituzioni sono convinto che si possa mettere in atto quella rivoluzione culturale che ritengo necessaria per sconfiggere la violenza sulle donne. Il nostro impegno sarà massimo per responsabilizzare, su queste problematiche, i tifosi“. L’US Catanzaro non ha mai fatto mancare il suo sostegno al terzo settore. Lo scorso anno, ad esempio, la società guidata da Noto ha realizzato anche un progetto che prevedeva la destinazione di una parte dell’incasso di una gara casalinga all’Associazione “Astarte” in modo tale da aiutare le vittime di violenza.