Terza vittoria consecutiva per il Catanzaro che con un roboante 4-3 stende il Lecco allo stadio “Euganeo” di Padova, nella gara valida per la quarta giornata di Serie B. Monologo giallorosso nel primo tempo con Iemmello che, dopo il gol annullato al minuto numero 29, sblocca di testa il punteggio su suggerimento dalla sinistra di Vandeputte. La ripresa vede ambedue le squadre propositive, compresi quindi anche i blucelesti che iniziano a creare più di qualche pericolo dalle parti di Fulignati dopo le difficoltà riscontrate nel primo tempo. Al rientro in campo è dei lombardi la prima sortita offensiva con Caporale che al 50′, su cross di Lepore, manda alto di poco sopra la traversa da posizione ravvicinata. Cinque minuti più tardi, pericolose le Aquile con Melgrati costretto a intervenire miracolosamente per due volte prima su Vandeputte e poi in terza battuta su Iemmello.
Col passare dei minuti, i giallorossi tornano a prendere in mano la gara e al 56′ raddoppiano: Vandeputte, raccoglie l’invito dalla destra di Sounas, e firma il 2-0. Sotto di due reti, il Lecco prova a reagire catapultandosi nella metà campo avversaria e al 64′ accorcia le distanze: corner di Lepore e colpo di testa vincente di Novakovich a battere un Fulignati tutt’altro che perfetto. A metà secondo tempo, le Aquile sono costrette a difendersi per larghi tratti della partita ma i blucelesti solamente all’83’ rimettono tutto in parità con Caporale che nella mischia fa 2-2 dagli sviluppi di corner. L’ultimo quarto d’ora di match è davvero incandescente all’Euganeo con il Catanzaro che riesce a tornare caparbiamente in vantaggio all’86’, con il subentrato Verna bravo a raccogliere la respinta corta di Melgrati e infilare il pallone in fondo al sacco. Pochi istanti più tardi, il portiere bluceleste sbaglia il rinvio e all’88’ Donnarumma, entrato in campo a venti minuti dalla fine al posto di Iemmello, lo punisce dopo aver saltato secco un difensore. Non molla la presa nel finale il Lecco nonostante il risultato ben indirizzato e continua a spingere. Così in pieno recupero, al 92′ va a segno Eusepi che supera da due passi Fulignati su assist di Lepore. Grazie a questo risultato, la squadra di Vivarini vola in testa alla Serie B a quota 10 punti assieme al Parma, in attesa dello scontro diretto per la vetta in programma domenica 17 settembre (ore 16:15) al “Ceravolo” proprio contro i crociati.
IL TABELLINO
LECCO (3-5-2): Melgrati; Celjak, Bianconi, Caporale; Giudici (13’ st Tordini), Galli, Ionita (1’ st Sersanti), Crociata (1’ st Tenkorang), Lepore; Pinzauti (1’ st Di Stefano), Novakovich. A disposizione: Bonadeo, Saracco, Eusepi, Scapuzzi, Battistini, Donati, Marrone, Boci, Lemmens
Allenatore: L. Foschi
CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm (12’ st Katseris), Scognamillo, Brighenti, Krajnc; Sounas (35’ st Pompetti), Pontisso (12’ st Verna), Ghion, Vandeputte; Biasci (22’ st D’Andrea), Iemmello (22’ st Donnarumma). A disposizione: Sala, Borrelli, Krastev, Brignola, Stoppa, Miranda, Veroli. Allenatore: V. Vivarini
Marcatori: 30’ pt Iemmello (C); 12’ st Vandeputte (C), 19’ st Novakovich (L), 38’ st Caporale (L), 42’ st Verna (C), 44’ st Donnarumma (C), 47’ st Eusepi (L)
Recupero: 3‘ pt; 6’ st. Ammoniti: 37’ pt Crociata (L); 32’ st Katseris (C), 40’ st Sersanti (L)
Arbitro: Feliciani Assistenti: Del Giovane – Niedda Quarto ufficiale: Djurdjevic Var: Giua Ass. Var: Dionisi Angoli: tre Lecco, sei Catanzaro