Tutto sul nuovo calciatore giallorosso arrivato in prestito secco dall’Atalanta
Andrea Oliveri è il quarto colpo messo a segno dal Catanzaro nella sessione estiva di calciomercato 2023-2024: arriva dall’Atalanta in prestito secco fino al termine della stagione, dopo aver raccolto solamente 8 presenze nell’ultimo campionato cadetto disputato con la neopromossa Frosinone. Il nuovo acquisto giallorosso è un esterno a tutta fascia di 20 anni, nato il 14 gennaio 2003 a Palermo e cresciuto sin da quando aveva 14 anni nelle giovanili della società bergamasca: uno dei settori più floridi del nostro Paese e capace da tempo di lanciare numerosi giocatori nel calcio che conta. Quella appena trascorsa è stata la prima stagione tra i professionisti per il laterale siciliano che con la maglia nerazzurra era riuscito, nel 2021-2022, a collezionare anche quattro panchine in massima serie mentre, dal 2020 al 2022, nel campionato Primavera ha totalizzato 59 presenze, 7 gol e 9 assist.
Alto 181 cm e fisicamente prestante, Andrea Oliveri venne schierato inizialmente da mezz’ala offensiva mentre negli ultimi anni di militanza nell’Atalanta Primavera è stato trasformato in un esterno di spinta sulla fascia destra grazie all’allora tecnico Massimo Brambilla e ai consigli di Gian Piero Gasperini, vigile da sette anni a questa parte su tutti i promettenti talenti atalantini. Oliveri possiede una buona visione di gioco ed è dotato anche di un’ottima velocità. Detiene le qualità del calciatore imprevedibile, a cui piace condurre l’azione palla al piede con personalità e creare pericoli alle difese avversarie, nonostante abbia da migliorare ancora la fase di non possesso. Nel 3-5-2 giallorosso, Vivarini potrà utilizzarlo tranquillamente da quinto di destra come alternativa al croato Mario Situm ma all’occorrenza anche da esterno sinistro a piede invertito. Il giovane di proprietà dell’Atalanta è destinato a partire indietro nelle gerarchie ma al Catanzaro il contesto è di quelli ideali per far bene. Alla fine, il ragazzo ha qualità importanti e la fame giusta di chi vuole affermarsi tra i grandi.