Il prossimo passaggio, da completare entro martedì 20 giugno, sarà la procedura per l’iscrizione al campionato di Serie B
Una notizia anticipata dalla nostra redazione una decina di giorni addietro e rivestita ora con i crismi dell’ufficialità. Nella giornata di ieri, il Catanzaro ha ufficialmente indicato il “Via del Mare” di Lecce come stadio alternativo per disputare i match casalinghi di Serie B fino a quando non verranno completati i lavori di omologazione del “Ceravolo”. Il termine per indicare la disponibilità di un impianto idoneo ai criteri infrastrutturali del campionato cadetto era il 15 giugno: con il vecchio “Militare” non ancora a norma, la società ha depositato istanza per ottenere la deroga a giocare in uno stadio non ubicato nel proprio comune. Successivamente, la Lega B dovrà fornire entro il 27 giugno alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi il parere sulla istanza in deroga.
Completato dunque l’iter burocratico, con gli ok della Prefettura e del Comune di Lecce oltre al placet del club (grazie anche al rapporto di amicizia tra Noto e Sticchi Damiani). Il Catanzaro chiederà di giocare in trasferta la prima partita ufficiale in programma per il 19 agosto, quando comincerà il campionato cadetto. La data da segnare in rosso diventa, quindi, quella del 26 agosto. E la speranza è che per quel giorno il “Ceravolo” sia già pronto a ospitare le Aquile.
Il prossimo passaggio per il Catanzaro, da completare entro martedì 20 giugno, sarà la procedura per l’iscrizione al campionato di Serie B. Il club dovrà depositare negli uffici della Lega B un importo di 800mila euro di fideiussione e diverse altre disposizioni previste dal regolamento che disciplina la concessione delle licenze, con il tutto che successivamente verrà monitorato dalla Covisoc.