Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Catanzaro, ecco di nuovo il VAR: un anno dopo le polemiche di Padova

catanzaro-padova-var-rutella-mazzoleni

Già due gare disputate dai giallorossi con il VAR: l’ultima volta in un playoff di ritorno di Serie C dove si scatenarono le polemiche

A distanza di 19 anni dall’ultima promozione, il Catanzaro tornerà a disputare un campionato di Serie B e durante la prossima stagione ritroverà anche il VAR, uno strumento che riporta alla memoria della tifoseria giallorossa alcuni sgraditi ricordi. Le Aquile, infatti, hanno avuto già l’occasione di giocare due gare con l’ausilio della video assistenza arbitrale: nel doppio confronto contro il Padova valevole per la semifinale playoff di Serie C. Era il 29 maggio 2022, dopo il pareggio senza reti rimediato al ‘Ceravolo‘ nel match d’andata, i giallorossi guidati da Vincenzo Vivarini scendono in campo all’Euganeo e si portano avanti nel punteggio al 30′ grazie al gol di Sounas: un vantaggio che durerà fino agli ultimi tredici minuti di gioco quando due episodi cambieranno l’inerzia della gara.

Al minuto numero 77, i biancoscudati riescono a pareggiare la partita con un colpo di testa di Curcio nonostante Jelenic sembra disturbare in offside Branduani, una posizione quella del centrocampista del Padova giudicata regolare e non di disturbo dal direttore di gara Rutella dopo l’on-field-review. Dieci minuti più tardi, invece, l’altro episodio contestato è il fischio contro Scognamillo per un gioco pericoloso al limite dell’area sul difensore avversario Ajeti: Chiricò da calcio di punizione realizzerà il gol che sancirà l’eliminazione del Catanzaro dai playoff, malgrado la battuta non doveva essere diretta per via della tipologia di fallo commesso.

Le polemiche continuarono per giorni e non si placarono neppure al triplice fischio finale. Fecero tanto discutere soprattutto le parole pronunciate da parte del responsabile in sala VAR Mazzoleni all’arbitro di campo Rutella, proprio dopo la prima rete del Padova. Queste le sue espressioni: “Daniele (Rutella n.d.r), per me è regolare ma vallo a rivedere così certifichi la decisione”. Da lì, la convalida del pareggio biancoscudato tra le proteste giallorosse. Una vicenda, ripresa in maniera oggettiva a livello nazionale, che fece infuriare anche alcuni uomini della politica calabrese.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Federale, la FIGC ha annunciato che dalla stagione 2023-2024 saranno rese pubbliche alcune conversazioni tra l’arbitro di campo e gli uomini del VAR. L’obiettivo è spiegare le sfaccettature della tecnologia abbinata al giuoco del calcio sui canali ufficiali della federcalcio italiana. Il VAR ha fatto il suo debutto ufficiale nel 2017 ed è impensabile ormai tornare indietro nel tempo. Nonostante ciò, però, fare maggiore chiarezza in alcune circostanze sarebbe l’ideale e in tal senso questa nuova novità potrebbe essere di grande aiuto.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

catanzaro-ternana
Al “Barbera” i due attaccanti giallorossi a segno insieme per la quindicesima volta...
catanzaro-palermo-squadra
I giallorossi hanno espugnato il "Barbera" con una grinta e una disponibilità al sacrificio straordinaria...
como-catanzaro-vivarini
Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...

Dal Network

Il tecnico recupera Lucioni dall'influenza ma deciderà all'ultimo se schierarlo dall'inizio o preferirgli Nedelcearu...
Calcio Catanzaro