Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Catanzaro-Feralpisalò, Ghion trascinatore e Iemmello glaciale: le pagelle

andrea-ghion-catanzaro

Si chiude con una vittoria della squadra di Vivarini il match d’esordio in Supercoppa allo stadio ‘Ceravolo’: questi i voti dei giallorossi

Vittoria di misura al debutto in Supercoppa per il Catanzaro guidato da Vincenzo Vivarini. Dopo aver incassato la seconda sconfitta stagionale contro il Potenza, i giallorossi sono riusciti a superare allo stadio ‘Nicola Ceravolo per 2-1 la Feralpisalò allenata da Stefano Vecchi: gol di Butic, Iemmello e autorete di Tonetto. Per le Aquile prevista adesso una settimana di pausa prima di affrontare la Reggiana di Aimo Diana nell’ultima gara della competizione tra le tre neopromosse in Serie B. Andiamo a vedere le pagelle.

FULIGNATI 6,5: torna titolare e dà sicurezza al reparto difensivo. Riesce a rimediare ad alcuni errori dei difensori con interventi importanti: prima sulla conclusione da posizione defilata di Guerra ma soprattutto nel duello uno contro uno con Butic toccando il pallone di quel tanto che basta. Alla fine incasserà la rete dal croato ma su un sinistro alla quale non può far nulla.

MARTINELLI 6: gara di sostanza in difesa per il capitano giallorosso che spesso prova a dare supporto anche all’azione offensiva avanzando palla al piede. È applicato nelle marcature ed è bravo a leggere in anticipo le intenzioni dei gardesani.

BRIGHENTI 6: sbaglia qualcosa nel primo tempo ma poi chiude in crescendo senza concedere nulla agli avversari, soprattutto nella ripresa. In una sola circostanza, a causa di uno scivolone, fa partire da solo verso la porta Butic ma alla fine quest’ultimo si fa ipnotizzare dall’estremo difensore giallorosso.

SCOGNAMILLO 6,5: mette in campo la solità aggressività e controlla l’area senza grosse sbavature. Attento e decisivo in alcune circostanze, come quando si fa trovare al punto giusto al momento giusto per respingere il tiro di Guerra che non avrebbe lasciato scampo a Fulignati.

BRIGNOLA 6,5: attivo e propositivo sulla corsia di destra. Non riesce a incidere negli ultimi metri ma grazie alla sua velocità in fase difensiva compie due diagonali provvidenziali su Tonetto che sarebbe andato in caso contrario a tu per tu con il portiere giallorosso.

Dal 60′ VANDEPUTTE 7: col suo ingresso in campo cambia la gara e le scorribande del laterale belga a sinistra sono sempre un pericolo. In mezz’ora sfiora per due volte la via della rete. Prima con un destro potente e preciso impegna da fuori Pizzignacco. Successivamente invece, sulla ribattuta del palo di Biasci, conclude a lato di poco a porta praticamente sguarnita.

SOUNAS 6,5: tanto movimento senza palla e tra le linee per insidiare la retroguardia verdeblù. Ottimo lavoro per la squadra in fase di non possesso e appena trova gli spazi giusti cerca di andare in verticale dagli attaccanti. In questa maniera arriva l’assist per la rete di Iemmello.

Dal 74′ BOMBAGI 6: entra sin da subito in partita disputando un discreto ultimo quarto d’ora. Dialoga bene con i compagni e porta avanti ripartenze pericolose che per poco non si trasformano in reti.

GHION 8: porta a spasso chiunque tenta di avvicinarsi a lui e trascina la squadra verso la vittoria a suon di giocate di qualità. Nel primo tempo fa un po’ fatica mentre nella ripresa cambia marcia. Recupera la sfera più volte e in mezzo al campo si muove come un veterano, nonostante la giovane età, mandando costantemente a vuoto i diretti avversari. Al cinquantesimo inoltre con una serpentina dentro l’area causa un autorete.

VERNA 6: un ora ad alta intensità per il centrocampista. Bravo a dare il via all’azione e a mettere in atto un pressing asfissiante che porta alla riconquista di diversi palloni.

Dal 60′ PONTISSO 6: in una fase dove i giallorossi hanno preso il sopravvento si limita solamente a supportare la manovra offensiva e a non fare ripartire i verdeblù.

SITUM 5,5: si presenta a più riprese dal fondo sulla corsia di sinistra senza mai insidiare gli avversari. Riempie l’area con qualche cross, sbaglia dei brutti passaggi in orizzontale e in fase di contenimento soffre anche un po’ le percussioni di Tonetto.

CURCIO 5,5: partecipa di rado alla manovra offensiva della propria squadra ed è poco lucido a gestire alcune situazioni potenzialmente pericolose. Tenta con una conclusione da fuori di sfiorare la rete e a due passi da Pizzignacco spedisce il pallone a lato. Inoltre, nella propria metà campo è spesso in ritardo e rischia di mettere in difficoltà i compagni.

Dal 74′ BIASCI 6,5: basta poco a lui per seminare il panico. Aumenta nel finale la pericolosità offensiva dell’attacco giallorosso diventando protagonista di diverse occasioni: realizza in fuorigioco la rete del 3-1 e allo scadere col destro dall’interno dell’area prende un palo pieno.

IEMMELLO 7: anche con la Feralpisalò si comporta da vero terminale offensivo. Combina bene coi compagni e minaccia di continuo l’area di rigore dei gardesani grazie alla sua fastidiosa presenza. Quando è chiamato a finalizzare davanti al portiere non sbaglia e con uno scavetto di pregevole fattura fredda Pizzignacco.

Dall’86’ CIANCI s.v.

 

VIVARINI 6,5: ancora una prestazione a tratti da squadra incontenibile. Prima frazione con qualche difficoltà per i giallorossi, ricca di errori sia in fase di impostazione che in uscita: i verdeblù sfiorano in più di una circostanza la via della rete mentre gli uomini del tecnico abruzzese non riescono a impensierire in modo significativo Pizzignacco. La partita cambia poi nella ripresa quando le Aquile reagiscono bene allo svantaggio e da quel momento fanno partire un monologo con una sola compagine in campo. Tante palle gol prodotte e zero ripartenze concesse agli avversari per segnare nella seconda parte di gara. Vittoria meritata e passivo che nel finale poteva diventare ancora più ampio.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un atteggiamento del genere, contro una squadra dalle individualità di alto livello come il Palermo,...

Il derby di Calabria è giallorosso. Il Catanzaro batte 2-0 il Cosenza in un “Ceravolo”...

Dal Network

"Sconfitta che fa male perché potevamo ottenere qualcosa in più"...
I nerazzurri al "Ceravolo" tornano a perdere dopo quattro partite senza sconfitta. Complici i gol...
Calcio Catanzaro