Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Virtus Francavilla-Catanzaro, Ghion onnipresente e Curcio incontenibile: le pagelle

curcio-catanzaro

Penultima trasferta stagionale chiusa con una vittoria dalla squadra di Vivarini che travolge anche la compagine di Calabro e riscrive la storia del campionato di terza serie: questi i voti dei giallorossi

Prosegue senza risparmiare vittime il campionato del Catanzaro guidato da Vincenzo Vivarini che a B conquistata espugna anche l’ostica ‘Nuovarredo Arena’ superando per 4-2 la Virtus Francavilla dell’ex Antonio Calabro: in gol Cianci, Patierno con una doppietta e Curcio con una tripletta. Al termine dell’ennesima grande partita di questa stagione, i giallorossi diventano la squadra che ha conquistato più punti e che ha segnato più reti nella storia della Serie C. Andiamo a vedere le pagelle.

SALA 6: non viene impensierito molto nell’arco della gara. Risponde bene dopo venticinque minuti all’unico tiro della prima frazione e nella ripresa subisce due gol da Patierno in cui può fare ben poco da distanza ravvicinata.

SCOGNAMILLO 7:  non fa respirare gli attaccanti avversari e a pochi minuti dalla fine è decisivo a negare la rete del pareggio involandosi in scivolata sul tiro di Karlsson. Anche in zona offensiva si presenta spesso per dare supporto all’azione e da un suo traversone ne scaturisce il raddoppio giallorosso.

FAZIO 6: riesce ad amministrare l’area di rigore per ampi tratti e senza grossi problemi. Attento nelle marcature uomo contro uomo, anche se nella ripresa commette qualche sbavatura concedendo qualcosa a Patierno.

GATTI 6,5: bravo a non lasciare spazi a Maiorino e a farlo giocare continuamente spalle alla porta. Legge in anticipo le intenzioni degli avversari e si fa trovare quasi sempre pronto nelle chiusure difensive.

BRIGNOLA 5,5: non riesce mai a entrare davvero nel vivo del gioco della propria squadra. Spinge poco da quelle parti e fa fatica a saltare l’uomo come è abituato a fare.

Dal 46′ KATSERIS 6,5: entra con l’atteggiamento giusto e la voglia di determinare. Aggredisce fino all’ultimo secondo i portatori di palla avversari e dopo un buon recupero, al novantesimo, realizza l’assist per il quarto gol di Curcio.

PONTISSO 6,5: cerca di offuscare tutte le trame biancazzurre ed è bravo anche a dettare i tempi di gioco dell’azione. Mette in atto un pressing asfissiante che crea più di qualche problema ai centrocampisti avversari.

Dall’85’ CINELLI s.v.

GHION 7: bravo per tutta la partita a muoversi senza palla e nascondere la stessa da coloro che provano a rubargliela. Non solo qualità ma anche quantità dato che conquista numerosi palloni utili a far partire le azioni offensive.

TENTARDINI 5,5: non si propone spesso in avanti e quando c’è da difendere soffre un po’ la rapidità del suo diretto avversario. Cisco da quelle parti lo insidia e non poco quando si accende.

Dal 60′ ROLANDO 6,5: disputa una mezz’ora coraggiosa e di buona qualità. Si presenta spesso dal fondo per crossare e da un suo traversone coi giri giusti nasce la rete del controsorpasso.

CURCIO 8: non può che essere lui il man of the match. Sin dalle prime battute è l’uomo più pericoloso dei giallorossi e colui che di fatto partecipa a tutte le principali azioni della squadra. Un assist da corner per Cianci e ben tre gol da attaccante infallibile.

BIASCI 6,5: funge da disturbatore della manovra d’attacco dei pugliesi con grandi risultati. Cerca continuamente la profondità e mette in apprensione a più riprese i difensori avversari. Non segna ma il suo apporto è fondamentale.

Dal 67′ BOMBAGI 6: dalla panchina prova a portare vivacità al reparto offensivo seppur senza mai pungere. Tenta con qualche tiro da fuori di impegnare Romagnoli e lavora soprattutto per la squadra nelle battute finali.

CIANCI 7: per un tempo lotta costantemente con i difensori biancazzurri e l’unica grande palla che arriva sulla sua testa la trasforma in gol con una gran girata che non lascia scampo al portiere.

Dal 46′ IEMMELLO 5,5: si fa vedere poco e gestisce male numerosi palloni che arrivano nella sua porzione di campo. Da subentrato non riesce ad accendersi e a incidere come potrebbe.

 

VIVARINI 7,5: cambiano gli interpreti ma il risultato non cambia. Anche con le cosiddette seconde linee, la squadra calabrese mette in campo prestazioni importanti che sottolineano – se ce ne fosse bisogno – lo straordinario lavoro svolto dal tecnico da oltre un anno a questa parte. Concesso qualcosa agli avversari solamente in avvio di ripresa, per il resto predominio territoriale evidente dei giallorossi che si impadroniscono della metà campo biancazzurra e continuano a segnare con grande facilità oltre a scrivere la storia.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Prestazione clamorosa di Katseris, Ambrosino deus ex machina. Brighenti e Scognamillo insuperabili...
Un atteggiamento del genere, contro una squadra dalle individualità di alto livello come il Palermo,...

Il derby di Calabria è giallorosso. Il Catanzaro batte 2-0 il Cosenza in un “Ceravolo”...

Dal Network

"Sconfitta che fa male perché potevamo ottenere qualcosa in più"...
I nerazzurri al "Ceravolo" tornano a perdere dopo quattro partite senza sconfitta. Complici i gol...
Calcio Catanzaro