Primo turno infrasettimanale del campionato di Serie B 2023-2024. Mercoledì 30 agosto (ore 20:30) andrà in scena Catanzaro–Spezia, la sfida che vedrà l’esordio dei giallorossi in uno stadio “Ceravolo” dove è previsto un pubblico dalle grandi occasioni, dopo la prima vittoria stagionale conquistata pochi giorni fa al “Via del Mare” di Lecce contro la Ternana (2-1). Un successo, quello del Catanzaro, che in B mancava da 17 anni: dallo scorso 1 aprile 2006 quando anche allora le Fere furono sconfitte ma in Umbria per 2-0 (a segno Mattioli e De Sousa). Due settimane dopo la trasferta di Cremona, la squadra giallorossa tornerà quindi ad affrontare un’altra retrocessa dalla Serie A come lo Spezia. Si tratta solamente del quinto incrocio in campionato tra le due compagini per uno scontro diretto che manca da 86 anni. L’ultimo incontro risale al 4 aprile 1937 e si chiuse con un pareggio senza reti.
I precedenti in gare ufficiali sono in totale 4. Il bilancio è in perfetta parità: due pareggi e un successo di misura a testa (il 28 gennaio 1934 finì 1-2 per i giallorossi e il 6 dicembre 1936 vinsero i bianconeri per 1-0). I due match disputati al “Ceravolo”, datati 28 ottobre 1933 e 4 aprile 1937, sono terminati invece 0-0. Quattro le reti realizzate in altrettanti sfide tra Catanzaro e Spezia, con due gol segnati per parte. Per quanto riguarda il testa a testa tra gli allenatori: 2 pareggi, 3 vittorie per Massimiliano Alvini contro i 2 successi di Vincenzo Vivarini. Il tecnico di Ari si è scontrato 5 volte contro la formazione ligure totalizzando 2 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta mentre Alvini in panchina non ha mai incontrato i calabresi. Tra le mura amiche, il Catanzaro sarà atteso da una partita piuttosto impegnativa contro uno Spezia reduce da uno scoppiettante 3-3 rimediato all’esordio sul campo del Sudtirol e determinato a ripartire con i tre punti dopo una settimana di riposo. Dall’altra parte, però, i giallorossi non vogliono deludere i propri tifosi e puntano al terzo risultato utile consecutivo.