Calcio Catanzaro
Sito appartenente al Network

Catanzaro, Dei: “Continuità e programmazione alla base del successo”

L’ex laterale destro, tra gli eroi della promozione in B nella stagione 2003/04, in esclusiva a CalcioCatanzaro: “Tifoseria straordinaria, ho ricordi bellissimi”

Tommaso Dei, 47 anni da compiere il prossimo 22 settembre, è stato uno degli eroi del Catanzaro targato 2003/04. Fu uno degli ultimi arrivati del mercato estivo e impiegò pochissimo tempo per guadagnarsi la fiducia dell’allora tecnico Braglia e del gruppo, contribuendo in maniera determinante alla promozione in Serie B. Instancabile laterale destro, sapeva presidiare la porta e al contempo attaccare come pochi nella categoria. Dalla C2 alla A, ha giocato in piazze prestigiose come Empoli, Benevento, Alessandria, Arezzo, Teramo, Ravenna, Lucchese e Potenza.

Oggi Dei lavora come procuratore sportivo. E’ proprietario della TS Global Soccer e cura gli interessi di diversi calciatori assieme all’avvocato Alberto Politi e Stefano Somma. La stagione da record del Catanzaro l’ha seguita da addetto ai lavori: “Ho visto poche partite e sempre in trasferta, ma mi sono bastate per comprendere la forza di questo gruppo – afferma in esclusiva ai microfoni di CalcioCatanzaro.it . Tra tutte ricordo la gara di Pescara: Vandeputte mi ha impressionato, anche se lo seguivo da diverso tempo. Per non parlare di Brighenti e Iemmello, che in Serie C spostano gli equilibri”.

Diverse le similitudini tra il suo Catanzaro e quello di Vivarini: “Anche noi difendevamo spesso a tre con esterni che davano molto equilibrio, un attaccante fuori categoria come Giorgio (Corona, ndr), centrocampisti che si alternavano da Briano a De Simone, difensori come Brighenti con grandi capacità di lettura. A dirla tutta, forse il mio Catanzaro non è partito con tutti i favori del pronostico come la squadra di quest’anno. Probabilmente ai miei tempi non c’era nemmeno questa programmazione societaria, la nostra stagione è stata senza record ma vissuta davvero alla grande”.

Proprio la programmazione, a parere di Dei, “è stata la base del successo. Dare continuità al lavoro di Vivarini, inserire i tasselli giusti e l’unione di intenti fanno la differenza”. Un grande peso specifico lo ha anche la tifoseria: “Quando giocavo per le Aquile, in campo avvertivo di avere qualcosa in più. Una spinta e un incoraggiamento incredibili che mi consentivano di andare oltre l’ostacolo. Ho giocato in diverse piazze, anche di Serie A, ma quello che ho visto e vissuto a Catanzaro faccio fatica a ricordarlo in altri posti”.

Manca solo la Supercoppa per chiudere in trionfo. “Questa squadra ha molti più ricambi rispetto all’organico del 2003/04, questo è un fattore determinante. Nel momento in cui si vince, le energie vengono meno e all’epoca noi arrivato all’appuntamento leggermente in riserva. La Supercoppa è un trofeo importante e sono convinto che il Catanzaro riuscirà a conquistarlo, ma l’obiettivo principale è stato già raggiunto”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La richiesta della Lega B di inviare tutta la documentazione entro e non oltre domani...
E’ quanto si legge in una relazione redatta dalla società Turf Europe, che verifica i...

L’ingegnere Carlo Longhi, ex arbitro internazionale di calcio, presente nell’impianto giallorosso per verificare lo stato...

Dal Network

Il tecnico recupera Lucioni dall'influenza ma deciderà all'ultimo se schierarlo dall'inizio o preferirgli Nedelcearu...
Il tecnico rosanero ha inserito in lista 21 giocatori: torna Di Francesco. Sempre out Vasic,...
Calcio Catanzaro