Verso Parma-Catanzaro, numeri e precedenti

Il bilancio vede in vantaggio i crociati con 11 vittorie e 34 gol realizzati contro 6 vittorie e 22 reti realizzate dalle Aquile

Aquile impegnate nella trasferta più complicata della stagione dopo la sosta per le nazionali. Lunedì 1 aprile allo stadio “Tardini” (calcio d’inizio ore 15) andrà in scena ParmaCatanzaro, gara valida per la trentunesima giornata di Serie B. A Pasquetta si svolgerà la 26esima sfida tra le due compagini. Il primo precedente in Emilia, che risale a una gara della Serie C 1953-1954, si concluse con una vittoria dei crociati (3-2). L’ultimo match al “Tardini”, disputato in B nel lontano aprile 1990, fu vinto 2-0 dai ducali. All’andata, lo scorso 17 settembre 2023, la truppa di Vivarini perse 5-0 contro i gialloblu di Pecchia rimediando la sconfitta interna più pesante di sempre.

I precedenti in campionato sono in totale 25. Il bilancio vede in vantaggio i crociati con 11 vittorie e 34 gol realizzati contro 6 vittorie e 22 reti realizzate dalle Aquile. Otto invece i pareggi. Campo ostico, quello di Parma, per il Catanzaro che ha vinto solamente una volta in terra emiliana (0-1 firmato Marchioro in una gara di Serie B del 15 novembre 1964): per il resto 7 sconfitte e 4 pareggi con 14 gol subiti e appena 4 reti realizzate. Con la vittoria dello scorso settembre, Fabio Pecchia è passato in vantaggio nel testa a testa con Vincenzo Vivarini: zero pareggi, tre successi del tecnico gialloblu contro le due dell’allenatore abruzzese. Tre vittorie in altrettante occasioni da avversario delle Aquile, invece, per Pecchia mentre Vivarini aveva vinto contro i ducali alla guida dell’Empoli prima dell’ultimo ko.

Aquile che dopo il pareggio di Brescia si preparano a far visita alla capolista reduce da otto risultati utili di fila (6 vittorie e 2 pari). Sedici le lunghezze che separano in classifica le due compagini: il Catanzaro è quinto a quota 49 con 14 vittorie, 7 pareggi, 9 sconfitte, 47 gol segnati (quarto attacco più prolifico) e 38 reti subite mentre il Parma apre la graduatoria con 65 punti frutto di 19 successi, 8 pari, 3 ko, 57 gol all’attivo (miglior attacco) e 30 reti al passivo (seconda difesa meno battuta). Si profila un duro banco di prova per i giallorossi, imbattuti nelle ultime quattro trasferte e pronti a far punti, per difendere il quinto posto dalle grinfie del Palermo, su un campo dove ancora nessuno è riuscito a passare. Di fronte alle Aquile, i gialloblu che subiscono gol da nove gare ma puntano a consolidare la zona promozione diretta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie