Catanzaro, cinque punti di differenza tra casa e trasferta

La truppa di Vivarini ha dimostrato di essere in grado di proporre il proprio gioco in tutti gli stadi della Serie B con ottimi risultati

Il cammino da matricola del Catanzaro dopo 30 giornate di Serie B è straordinario. A questo punto della stagione, i ragazzi di Vivarini si trovano al quinto posto in classifica (in virtù degli scontri diretti a favore con il Palermo) con 49 punti: di questi, come mostra un’infografica della Lega B, sono 27 quelli portati a casa davanti al proprio pubblico e 22 quelli ottenuti in trasferta. Tra le mura amiche (in 15 gare), le Aquile hanno pertanto conquistato 5 punti in più rispetto a quanto fatto lontano dal “Ceravolo”. Non una differenza enorme per una squadra che ha dimostrato di essere in grado di proporre il proprio gioco ovunque con ottimi risultati.

I giallorossi vantano il quarto migliore rendimento interno del campionato cadetto: solo Venezia (33), Parma (33) e Como (31) sono riuscite a ottenere più punti nei loro rispettivi stadi. Le Aquile, che in casa hanno raccolto un punto in più addirittura della Cremonese terza in classifica, hanno totalizzato nel loro fortino ben 8 vittorie (compresa quella del ‘Via del Mare’ di Lecce contro la Ternana), 3 pareggi, 4 sconfitte, 29 gol realizzati e 21 reti incassate. Diversi successi importanti al “Ceravolo” per il Catanzaro: dal derby con il Cosenza alle rimonte vincenti con Lecco e Ascoli per finire alle goleade rifilate a Feralpisalò e Spezia. Un ruolino di marcia soddisfacente per la truppa di Vivarini, capace di regalare sempre grandi prestazioni ai propri tifosi e non uscire mai sconfitta per due gare interne di fila.

Sei vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte – con 18 gol segnati e altrettanti subiti – invece in trasferta per Iemmello e compagni che si sono regalati scalpi eccellenti su campi prestigiosi come quelli della Sampdoria e del Palermo oltre al primo derby cadetto vinto a Cosenza. Si tratta di un cammino storico per le Aquile, che non avevano mai conquistato sei successi esterni in cadetteria e ciò nonostante il periodo buio da metà dicembre 2023 a inizio febbraio 2024 con tre ko, un pareggio e appena un gol all’attivo. Da quel momento in poi, però, le Aquile si sono riprese alla grande lontano da casa e non hanno più perso (due vittorie e altrettanti pari). E questo è il modo migliore per presentarsi alla trasferta più difficile della stagione, in programma a Pasquetta, contro la capolista della Serie B.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie