Verso Catanzaro-Reggiana, numeri e precedenti

Il bilancio è in perfetto equilibrio con 11 vittorie e 32 reti realizzate dai giallorossi contro le 11 vittorie e 36 reti realizzate dai granata

Aquile pronte a tornare in campo tra le mura amiche dopo il primo storico derby vinto in cadetteria al “Marulla” contro il Cosenza (0-2). Sabato 9 marzo allo stadio “Ceravolo” (calcio d’inizio ore 16:15) andrà in scena CatanzaroReggiana, gara valida per la ventinovesima giornata del campionato di Serie B. Sarà la 35esima sfida tra le due compagini. All’andata, lo scorso 26 dicembre, la banda di Vivarini perse 1-0 a Reggio Emilia contro la squadra di Nesta (gol di Girma). L’ultimo precedente nel fortino giallorosso risale a una gara di Serie B del 29 ottobre 1989 terminata 1-1 (Palanca rispose a Silenzi). Il primo incontro ufficiale, disputato il 14 ottobre 1956 in Serie C, finì 0-0.

I precedenti in gare ufficiali sono 34. Il bilancio è in perfetto equilibrio con 11 vittorie e 32 reti realizzate dai giallorossi contro le 11 vittorie e 36 reti realizzate dai granata. Sono ben 12 i pareggi: l’ultimo per 2-2 al “Città del Tricolore” lo scorso 13 maggio 2023 ha sancito il trionfo in Supercoppa di Serie C delle Aquile (Biasci, Iemmello, Pellegrini e Rosafio). Tradizione positiva al “Ceravolo” per il Catanzaro contro la Reggiana: 7 successi (5 per 1-0), 6 pari e una sconfitta con 14 reti segnate e 8 gol subiti. Sarà il quinto incrocio, quello di sabato, tra Vincenzo Vivarini e Alessandro Nesta. Il tecnico di Ari non ha mai né vinto e né pareggiato contro le squadre dell’ex difensore del Milan: 4 sconfitte in altrettanti incontri. Prima del giorno di Santo Stefano, Nesta non aveva mai affrontato le Aquile da allenatore mentre Vivarini ha incontrato i granata già sei volte: 3 ko, 2 pareggi e una vittoria.

Impegno ostico per i giallorossi contro una squadra come la Reggiana dura da scalfire, che ha perso una sola gara delle ultime dodici. Quindici le lunghezze che separano in classifica le due neopromosse dalla Serie C: il Catanzaro è quinto davanti al Palermo (46) con 48 punti frutto di 14 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte, 46 gol realizzati (quarto attacco più prolifico della cadetteria) e 37 reti subite mentre la Reggiana, reduce da tre pareggi di fila, si trova al quindicesimo posto a quota 33 punti con 6 successi, 15 pareggi (nessuna in B come i granata), 7 ko, 30 reti realizzate e 33 gol incassati. Le Aquile non vogliono fermarsi e puntano a conquistare l’ottavo risultato utile consecutivo al “Ceravolo” dove sono arrivati ben 27 punti: meglio solo Parma (30), Venezia (30) e Como (28). Dall’altra parte, però, i granata devono allontanarsi dalla zona calda (+4) e cercano un risultato positivo in trasferta dove la sconfitta manca dal 2 dicembre.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie