Verso Catanzaro-Spezia, numeri e precedenti

Il bilancio degli scontri al 'Ceravolo' pende in favore dei bianconeri con due vittorie, un pareggio e una sconfitta

C’è tanta voglia di continuare a divertirsi da parte delle Aquile dopo il successo nel turno preliminare play-off con il Cesena. Mercoledì 21 maggio allo stadio “Ceravolo” (calcio d’inizio fissato alle ore 20:30) andrà in scena Catanzaro–Spezia, gara valida per la semifinale play-off d’andata di Serie B che si terrà cinque giorni prima dell’ultimo atto in programma domenica 25 maggio alle ore 19:30 al “Picco”. Sarà il nono incontro (tutti tra i cadetti) tra le due compagini dopo la vittoria strappata lo scorso 23 febbraio 2025 in Liguria firmata Pittarello e la sconfitta interna, datata 21 dicembre 2024, rimediata con il medesimo punteggio per via del gol di Pio Esposito. Il primo match ufficiale in assoluto, invece, tra queste due squadre fu disputato il 28 ottobre 1933 al vecchio “Militare” e si chiuse a reti inviolate.

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 8. Il bilancio vede i giallorossi in vantaggio con 3 vittorie e 7 gol realizzati contro 2 vittorie e 4 reti segnate dai bianconeri. Tre invece i pareggi. Tradizione negativa al “Ceravolo” contro lo Spezia per il Catanzaro: 2 sconfitte, una sola vittoria (3-0 nell’agosto 2023 grazie ai gol di Biasci, Pompetti e l’autorete di Nikolaou) e appena un pareggio con 3 gol all’attivo e 4 reti al passivo. Sarà l’undicesimo confronto in panchina, quello di mercoledì, tra Fabio Caserta e Luca D’Angelo con il primo in svantaggio: 3 vittorie, altrettanti pareggi e 5 sconfitte. L’attuale tecnico giallorosso ha incontrato cinque volte il club ligure portando a casa due successi, un pari e due ko. Tre pareggi, due successi e una sconfitta invece da avversario delle Aquile giallorosse per l’ex condottiero del Pisa.

Il sogno di Iemmello e compagni prosegue sfidando la terza forza della Serie B, che ha chiuso a quota 66 punti alle spalle delle neo-promosse Pisa e Sassuolo. La truppa di D’Angelo – che vanta la miglior difesa con 33 gol subiti e il quarto attacco più prolifico del torneo (59) – è alla settima partecipazione agli spareggi promozione (dai play-off del 2020 arrivò la prima storica promozione in A) e ha perso soltanto tre gare quest’anno in trasferta. Sarà un confronto serrato tra due formazioni maestre per quanto riguarda i gol realizzati sugli sviluppi da palla inattiva (25 a 18) e le reti di testa (18 a 16 per i liguri). Dopo l’emozionante pomeriggio vissuto sabato, i ragazzi di Caserta puntano a regalare una grande gioia ai propri tifosi per mettere in discesa il discorso qualificazione. Dall’altra parte, invece, i bianconeri (che hanno a disposizione anche due pari tra andata e ritorno per avanzare) vanno a caccia di un blitz che manca da oltre tre mesi.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie