Verso Bari-Catanzaro, numeri e precedenti

Campo storicamente ostico quello del “San Nicola” per i giallorossi che non vincono nell'impianto pugliese da ben 37 anni

Quarta trasferta di campionato per le Aquile dopo il pareggio casalingo in rimonta con il Modena (2-2) giunto prima della sosta per le nazionali. Venerdì 18 ottobre (calcio d’inizio alle ore 20:30) al “San Nicola” andrà in scena BariCatanzaro, anticipo della nona giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Sarà la 46esima sfida tra le due compagini. Il primo match in assoluto, giocato in B a dicembre 1934 in Calabria, fu vinto 1-0 dall’allora Catanzarese. L’ultimo precedente, datato 27 febbraio 2024, risale allo scorso torneo cadetto e si concluse con una vittoria dei giallorossi per 2-0 (Vandeputte e Iemmello). L’ultimo confronto in terra pugliese, invece, finì in pareggio lo scorso 24 settembre 2023 (2-2 con i gol di Sounas e Verna in risposta alla doppietta dell’attuale centrocampista giallorosso Koutsoupias).

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 45. ll bilancio pende a favore dei biancorossi con 15 vittorie e 46 gol realizzati contro 12 vittorie e 38 reti realizzate dalle Aquile. Sono ben 18 i pareggi. Campo storicamente ostico quello del “San Nicola” per il Catanzaro: 3 vittorie, 7 pareggi, 12 sconfitte, 16 gol all’attivo e 36 reti al passivo. I giallorossi non espugnano il campo dei galletti da 37 anni: dal 2-1 in B del 18 ottobre 1987 con Massimo Palanca decisivo con una doppietta. Sarà il terzo confronto in panchina, quello di venerdì, tra Fabio Caserta e Moreno Longo con il bilancio in equilibrio: una vittoria a testa e zero pareggi. Il tecnico melitese ha incontrato in carriera una sola volta il club biancorosso portando a casa l’anno scorso, alla guida del Cosenza, un pari senza reti. Un solo incrocio con il Catanzaro anche per l’ex allenatore dell’Alessandria: la vittoria di misura conquistata nella passata stagione sulla panchina del Como.

Trasferta ostica per i giallorossi contro una squadra in salute come il Bari, in serie positiva da sei giornate e capace di raccogliere dieci punti in otto partite (due in più delle Aquile). La truppa biancorossa – che sta viaggiando alla media di quasi due punti a giornata dopo il disastroso avvio da due sconfitte in altrettante gare – non ha segnato una sola volta nelle prime otto partite (sempre a segno in casa) e vanta la seconda miglior difesa di questa Serie B (8 gol subiti), proprio come il Catanzaro, con tre clean sheet nelle ultime cinque uscite. Reduci da due pareggi di fila con Cosenza (1-1) e Cremonese (1-1), i ragazzi di Longo andranno a caccia della seconda vittoria interna stagionale per raggiungere la zona play-off. Dall’altra parte, invece, la squadra di Caserta – che non vince fuori casa dallo scorso 12 aprile 2024 al “Braglia” con il Modena (1-3) – punta a trovare la via della rete lontano dal “Ceravolo” (terzo peggior attacco con sette gol segnati e nessuno ancora in trasferta) e invertire la rotta con il primo colpo esterno stagionale che permetterebbe di abbandonare i bassifondi della classifica.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie