Verso Catanzaro-Cremonese, numeri e precedenti

Tradizione positiva al “Ceravolo” per i giallorossi contro i lombardi: 5 successi, 6 pareggi e 3 sconfitte con 18 reti all'attivo e 11 gol al passivo

Altra sfida impegnativa per le Aquile dopo la pirotecnica vittoria ottenuta al termine dei tempi supplementari nel turno preliminare play-off contro il Brescia (4-2). Martedì 21 maggio allo stadio “Ceravolo” (calcio d’inizio alle ore 20:30) andrà in scena CatanzaroCremonese, primo atto della semifinale play-off di Serie B. Sarà la 28esima sfida tra le due compagini. Il primo match ufficiale disputato in Calabria, datato 26 maggio 1935, terminò 2-2. Nelle due partite disputate in questa stagione, i giallorossi non hanno mai perso contro i grigiorossi: 0-0 sia all’esordio in questo campionato del 19 agosto 2023 allo “Zini” che nella gara casalinga risalente al 20 aprile 2024.

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 27. Il bilancio vede i grigiorossi in vantaggio con 10 vittorie e 26 gol realizzati contro 5 vittorie e 22 gol segnati dalle Aquile. Sono ben dodici, invece, i pareggi. Tradizione positiva al “Ceravolo” per il Catanzaro contro la Cremonese: 5 successi (l’ultimo per 1-0 firmato da Raimondo Marino nel 1983), 6 pari e 3 sconfitte con 18 reti all’attivo e 11 gol al passivo. Sarà il quinto incrocio tra Vincenzo Vivarini e Giovanni Stroppa con il primo in vantaggio sul secondo: 2 successi, un pareggio e un ko. Il tecnico di Ari ha incontrato sette volte la Cremonese portando a casa una vittoria, 2 sconfitte e 4 pari. Prima dello scorso mese, invece, l’ex allenatore del Monza non aveva mai sfidato il club giallorosso.

Il sogno delle Aquile prosegue affrontando una corazzata retrocessa solamente nella passata stagione dalla Serie A. Al termine della regular season sono state sette le lunghezze di differenza tra le due compagini: la Cremonese ha evitato il preliminare play-off chiudendo al quarto posto con 67 punti frutto di 19 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte mentre il Catanzaro è arrivato quinto con 60 punti a fronte di 17 vittorie, 9 pareggi e 12 ko. Martedì sera sarà il match tra il quarto miglior attacco (59 reti segnate dalle Aquile) e la miglior difesa della cadetteria (32 gol incassati dai grigiorossi). Dopo la magica notte vissuta sabato, i ragazzi di Vivarini vogliono regalare un’altra bella vittoria ai propri tifosi per mettere in discesa il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno. Dall’altra parte, invece, i grigiorossi (che hanno a disposizione anche due pareggi tra andata e ritorno) punteranno a un successo esterno che manca da oltre un mese.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie