Mattia Liberali è ad oggi senza dubbio il colpo da novanta messo a segno dal Catanzaro nella finestra estiva di calciomercato 2025-2026. Per la formula del trasferimento (titolo definitivo a costo zero) e soprattutto per il talento del ragazzo, tra i più promettenti del panorama calcistico italiano. Si tratta di un trequartista 18enne, nato il 6 aprile 2007 a Lissone e cresciuto nelle giovanili del Milan sin da quando aveva poco meno di 8 anni. Con la maglia rossonera compie tutta la trafila delle giovanili fino ad arrivare nel 2023 alla Primavera, laddove inizia a mostrare tutto il proprio valore (53 presenze condite da 12 gol e 5 assist), per poi sbarcare tra i professionisti in Serie C con il Milan Futuro (10 presenze e un gol). Nell’ultima stagione grazie a Paulo Fonseca è arrivato anche l’esordio da titolare in Serie A a San Siro in un match pareggiato senza reti con il Genoa. Il suo nome però – dal 2022 sempre nel giro delle Nazionali giovanili azzurre tra U15 e U16 passando per l’U17 fino ad arrivare all’U19 – è finito sul taccuino di numerosi direttori sportivi in particolare nell’estate 2024 quando da trascinatore assieme a Francesco Camarda riuscì a laurearsi campione d’Europa con l’Under 17. Un talento destinato a palcoscenici importanti e inserito addirittura dal The Guardian nella top 60 dei migliori giovani del mondo nati nel suo stesso anno.
Alto 169 cm e di aspetto abbastanza longilineo, Liberali è un giovane fantasista di piede mancino dotato di un’ottima tecnica individuale e personalità oltre chè grande dinamismo. Al ragazzo – che gode di una straordinaria visione di gioco e senso della posizione – piace particolarmente essere al centro della manovra e prendersi importanti responsabilità. Il giovane talento scuola Milan possiede grandi capacità balistiche, che lo rendono una vera e propria minaccia costante sui calci piazzati, e predilige agire sulla trequarti per essere il più vicino possibile alla porta in modo da sfruttare al meglio le sue qualità nel tiro o nel rifinire le azioni. Nel suo 4-2-3-1, Alberto Aquilani potrebbe valorizzarlo maggiormente nel ruolo di trequartista alle spalle della punta e come esterno offensivo in ambedue le fasce. Ma la sua straordinaria capacità di pulire i palloni e la sua duttilità potrebbero riservargli spazio all’occorenza anche come falso nove in alcune occasioni. Il talento è di quelli cristallini e per certi versi ancora inespresso. I margini di miglioramento sono ancora molti e, dopo oltre dieci anni vissuti prevalentemente tra le giovanili rossonere, potrà finalmente proseguire il suo percorso di crescita in una categoria nuova e competitiva come la Serie B. Una bella sfida per Liberali che, dopo aver già assaporato l’erba del “Ceravolo” realizzando anche due gol con la maglia azzurra dell’U19 contro la Spagna, tornerà a farlo con addosso la maglia giallorossa mostrando a pieno il proprio valore.
(Immagine in evidenza tratta dai canali ufficiali del club giallorosso)