Alphadjo Cissè, un trequartista dinamico per il Catanzaro di Aquilani

Tutto sul nuovo giovane trequartista giallorosso arrivato in prestito secco dall'Hellas Verona

La campagna acquisti 2025-2026 del Catanzaro prosegue spedita con l’arrivo anche di Alphadjo Cissè. Un giovane trequartista di 18 anni, nato il 22 ottobre 2006 a Treviso e cresciuto sin da quando aveva 14 anni nelle giovanili dell’Hellas Verona. Un percorso quello con il club veronese cominciato con l’Under 16 proseguito con l’Under 17 e l’Under 18 fino all’approdo nel campionato Primavera 1 nel 2021-2022 dove sotto la guida tecnica di Paolo Sammarco ha iniziato a far parlare di sé mettendo a referto 16 gol in 30 presenze. Una carriera vissuta sin qui soltanto tra le selezioni giovanili per un talento capace già di assaporare alcuni prestigiosi campi di Serie A come l’Olimpico e San Siro ma anche di vestire la maglia azzurra della Nazionale Under 19 di Bernardo Corradi, realizzando anche un gol in occasione di un test con la Serbia, e quella dell’Under 16 di Daniele Zoratto. Un talento, capace di infrangere già diversi record di precocità come il più giovane esordiente e marcatore della Primavera gialloblù, che si appresta adesso a vivere in prestito la sua prima vera esperienza tra i professionisti.

Alto 181 cm e fisicamente prestante, Cissè è un trequartista dinamico dotato di una buona tecnica di base e personalità oltre che una notevole facilità di corsa. Al ragazzo – che possiede una buona visione di gioco e grandi capacità balistiche – piace molto dialogare con i compagni e creare la superiorità numerica ma anche concludere in porta per sfruttare al meglio il suo raffinato piede destro. Il giovane talento di origini guineane è un calciatore dalle spiccate doti offensive che può essere impiegato all’occorrenza anche da seconda punta o da mezzala di inserimento oltre che da trequartista o esterno a piede invertito. Nel 4-2-3-1 che disegnerà Alberto Aquilani, Cissè potrebbe essere considerato una valida opzione sulla trequarti dietro la prima punta oltre che per caratteristiche anche da esterno. La cabina di regia in un assetto di gioco simile non sarebbe l’ideale per sfruttare al meglio le sue qualità. Ma si tratta di un ragazzo che può essere ritenuto ancora acerbo sotto alcuni aspetti vista la giovane età ma che possiede un potenziale tale da catturare le attenzioni di big club come Milan e Atalanta. Ad attenderlo adesso la prima vera grande chance nel calcio dei grandi che sarà un ulteriore step per il suo percorso di crescita.

(Immagine in evidenza tratta dai canali ufficiali dell'US Catanzaro)

Articoli correlati

Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...
In caso di passaggio del turno, i giallorossi affronterebbero la vincente del match tra Como...

Altre notizie