La stagione da poco conclusa, culminata con la seconda semifinale play-off consecutiva in Serie B e un sesto posto al termine della regular season, ha fatto impennare in maniera significativa il valore della rosa attuale del Catanzaro. Il lavoro svolto da Fabio Caserta è stato talmente proficuo da far aumentare, stando ai dati raccolti da Transfermarkt, del 18% il valore della squadra giallorossa: 21,93 milioni di euro contro i 16,93 milioni dell’estate scorsa. Un dato interessante frutto della straordinaria continuità di rendimento avuta nell’ultimo campionato cadetto da alcuni elementi, destinati a diventare pezzi pregiati per la società guidata dal presidente Noto durante la finestra estiva di calciomercato. Anche se l’obiettivo rimane quello di trattenerli il più possibile per costruirci attorno un futuro.
Federico Bonini, che sarà riscattato dalla Virtus Entella per poi firmare un contratto fino al 2029, è il calciatore giallorosso più prezioso con un valore di quattro milioni di euro. Seguono a stretto giro il centrocampista classe 2004 Riccardo Pagano, che verrà riscattato dalla Roma, e il classe 2000 Marco Pompetti che sono arrivati rispettivamente a 2,5 e 2 milioni di euro di valore. Un bel balzo anche per Simone Pontisso, autore della sua stagione della consacrazione (da 400mila a un milione in un anno). Tuttavia, il boom più importante è stato quello del difensore classe 2001 scuola Bologna, il cui valore a suon di grandi prestazioni è passato dai 750mila euro dello scorso giugno a una cifra vicina ai 5 milioni. Il pezzo più pregiato in assoluto del Catanzaro che avrebbe attirato a sè non poche sirene dalla Serie A.