Verso Juve Stabia-Catanzaro, numeri e precedenti

Le sfide disputate a Castellammare di Stabia con le vespe non sorridono ai giallorossi

Altro scontro diretto play-off per le Aquile dopo la sconfitta interna incassata con il Palermo (1-3). Giovedì 1° maggio (calcio d’inizio ore 12:30) allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare andrà in scena Juve Stabia—Catanzaro, gara valevole per la 36ª giornata di Serie B. Sarà il 35esimo incontro (il secondo in assoluto tra i cadetti) tra le due compagini per una sfida che, prima del pareggio casalingo senza reti conseguito lo scorso 25 agosto 2024, mancava da nemmeno due anni: dalla gara di Serie C del 25 febbraio 2023 vinta in trasferta dai giallorossi per 1-4 (doppietta di Iemmello, gol di Biasci, Vandeputte e Scaccabarozzi). Il primo match ufficiale, invece, fu giocato il 24 gennaio 1932 in C2 e vide la Catanzarese imporsi con un netto 5-0 sull’allora Stabiese (Ferrari, Catapano, aut. Bernabei e doppietta di Costa).

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 34. Il bilancio vede in vantaggio i giallorossi con 11 vittorie e 42 gol realizzati contro 8 vittorie e 32 reti segnate dalle vespe. Sono ben 15, invece, i pareggi: l’ultimo maturato al “Ceravolo” a reti inviolate alla seconda giornata del campionato corrente. Le sfide a Castellammare di Stabia con la Juve Stabia non sorridono al Catanzaro: 4 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte (l’ultima per 1-0 nel 2015 in C firmata da Nicastro), con 18 gol all’attivo e 16 reti al passivo. Prima del match di inizio stagione, Guido Pagliuca e Fabio Caserta non si erano mai incontrati da avversari su una panchina professionistica. L’attuale tecnico dei gialloblù aveva sfidato le Aquile prima di questa stagione nella C2 2011-12 alla guida del Gavorrano uscendo sconfitto 2-0 al “Ceravolo”. Il tecnico melitese, invece, incontrerà da ex soltanto per la seconda volta quella Juve Stabia con cui nel 2019 ha raggiunto una promozione in Serie B assieme al ds Polito.

Un crocevia fondamentale quello che attende le Aquile contro le vespe, quinta forza del campionato reduce dalla sconfitta di Bolzano con il Sudtirol dopo cinque risultati utili consecutivi. La truppa gialloblù – che davanti al proprio pubblico ha vinto sette delle ultime dieci gare con appena un ko nel 2025 – possiede la terza miglior percentuale realizzativa di questa Serie B (8,4%), alle spalle del Catanzaro (8,2%), con il minor numero di conclusioni verso lo specchio della porta. Pietro Iemmello, vice-capocannoniere con 16 reti davanti tra gli altri ad Adorante della Juve Stabia (14), ha punito le vespe già con ben nove volte (tre gol in maglia giallorossa). Reduci tra le mura amiche da due successi di fila, i ragazzi di Pagliuca vanno a caccia di riscatto al ‘Menti’ per consolidare la quinta piazza. Dall’altro lato, invece, la banda di Caserta vuole ritrovare un blitz che manca da due mesi per blindare la zona play-off e scavalcare in classifica proprio gli stabiesi.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...
In caso di passaggio del turno, i giallorossi affronterebbero la vincente del match tra Como...

Altre notizie