Il colpaccio di Brescia rinnova l’entusiasmo in casa Catanzaro. È stata la migliore chiusura di un gennaio tutto sommato fruttifero per le Aquile, che apriranno il mese di febbraio con la sfida interna contro il Cesena. Una ghiotta occasione per riscattare il cocente ko dell’andata, il primo in assoluto di questo campionato, e continuare a cavalcare l’onda dell’entusiasmo che vede attualmente i giallorossi al sesto posto in classifica. Il trittico dei prossimi impegni è completato da Frosinone e Cittadella, due squadre dietro in classifica ma sempre ostiche: uscirne con un bottino soddisfacente significherebbe mettere una parziale, ma sostanziosa ipoteca sul discorso salvezza. E, contestualmente, aprire uno scenario interessante in chiave playoff.
Niente di grave per Antonini e Situm, che saranno regolarmente disponibili per il match del “Ceravolo”: il difensore brasiliano – reduce da una lunga pubalgia – aveva accusato un lieve problema muscolare nel match contro il Brescia, mentre l’esterno croato ha smaltito la contusione al ginocchio destro. Difficilmente, però, potranno partire dal 1′. In difesa torna Scognamillo, mentre sulla fascia destra di centrocampo dovrebbe esserci ancora Cassandro. In avanti è ballottaggio tra Pittarello e Biasci per affiancare Iemmello.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Pontisso, Petriccione, Pagano, Quagliata; Iemmello, Pittarello. Allenatore: Caserta
CESENA (3-4-2-1): Klinsmann; Pieraccini, Prestia, Mangraviti; Ciofi, Mendicino, Francesconi, Donnarumma; Tavsan, Antonucci; Shpendi. Allenatore: Mignani