Prima sfida casalinga del 2025 per le Aquile dopo il pareggio conseguito sul campo del Sudtirol (1-1). Domenica 19 gennaio 2025 (calcio d’inizio alle ore 15) allo stadio “Ceravolo” andrà in scena Catanzaro—Pisa, gara valevole per la 22ª giornata della Serie B 2024-2025. Sarà la 27esima sfida (la 18esima in cadetteria) tra le due compagini che si sono affrontate già all’undicesima giornata del campionato di B ancora in corso, il 30 ottobre 2024, pareggiando 0-0 alla Centilar Arena. L’ultimo precedente nella casa giallorossa, invece, risalente al 9 dicembre 2023, vide l’allora squadra di Vivarini imporsi 2-0 ai danni dei nerazzurri guidati da Aquilani (gol di Ambrosino e autorete di Marin). Il primo match in assoluto, disputato il 31 gennaio 1937 in Toscana, fu perso dalla Catanzarese con un sonoro 5-1.
I precedenti in gare ufficiali sono in totale 26. Il bilancio vede i nerazzurri in vantaggio con 10 vittorie e 30 gol realizzati contro 7 vittorie e 23 reti realizzate dalle Aquile. Sono ben nove invece i pareggi (sette a reti bianche). Le sfide al “Ceravolo” sorridono ai giallorossi: 7 successi, 2 pareggi e 3 sconfitte (l’ultima nella stagione 1982-1983 per 2-0) con 15 gol all’attivo e 7 reti al passivo. Sarà il sesto confronto in panchina tra Fabio Caserta e Filippo Inzaghi con il primo mai vittorioso: 3 pareggi e 2 sconfitte. Il tecnico melitese ha incontrato in carriera nove volte il club toscano portando a casa 3 pari, 3 vittorie e altrettanti ko. Prima del match di fine ottobre 2024 chiuso con un pareggio senza reti alla Centilar Arena tra Pisa e Catanzaro, l’ex allenatore di Reggina e Salernitana non aveva mai incontrato la compagine giallorossa.
Si profila un bel banco di prova per le Aquile contro il Pisa, seconda forza del campionato reduce da una striscia di tre vittorie consecutive e sette successi nelle ultime dieci partite. La truppa nerazzurra – che vanta la terza retroguardia meno battuta con 19 gol subiti e per distacco anche il secondo miglior attacco con 38 reti segnate (ben 19 nei primi 45′ e nessuno ha fatto di meglio in B) – predilige un calcio molto verticale e possiede la percentuale di possesso palla più bassa dell’intera Serie B (42,67%). Discorso diverso per quanto concerne le Aquile, terze per possesso palla medio a partita (55,38%) e tra le peggiori difese nei primi tempi con 14 reti incassate. Reduce da tre vittorie e due sconfitte nelle ultime cinque trasferte, la banda di Inzaghi punta alla quarta vittoria di fila e al settimo blitz stagionale per insidiare la capolista Sassuolo (-3) e tenere lontano lo Spezia terzo (+7). Dall’altra parte, invece, gli uomini di Caserta andranno a caccia di continuità per consolidare la zona play-off e tenere lontano le inseguitrici (+1).