Catanzaro, impresa dell’U16 a Firenze nel weekend del settore giovanile: il riepilogo

In terra toscana l'Under 15 incassa una pesante manita, mentre Under 13 e 14 salutano il 2024 con i tre punti

Nel weekend del settore giovanile del Catanzaro si registra l’impresa dell’Under 16 di Spader, che si impone per 1-2 al Viola Park contro la Fiorentina grazie ai gol di D’Ippolito e Zangaris. In terra toscana l’Under 15 incassa una pesante manita, mentre Under 13 e 14 salutano il 2024 con i tre punti ottenuti rispettivamente contro il Campobasso e il Cosenza. Di seguito, i tabellini delle sfide e le parole dei tecnici nel post-gara:

UNDER 16

Fiorentina 1-2 Catanzaro

Fiorentina: Pinzani, Persico, Tosti, Varesis (10′ st Rosi), Marrone (27′ st Giannoni), Ceccarini, Luva (1′ st Scarpolli), Chiti (9’st Licciardi), Paglioso (27′ st Palloni), Faye, Chiarelli (27′ st Gobbo). A disposizione: Rosi, Bianchini. All.Balestracci

Catanzaro: De Sensi, Parentela, Calafiore, Drago, Longo (37′ st Dolce), Distante, Zangari (25′ st Persiano), Castro (25′ st Sommaro), D’Ippolito (37′ st Cavaliere), Bruno (15′ st Loria), Faragò. A disposizione: Caputo, Elia, Surace, LupoiAll. Spader Ammoniti: 1′ st Calafiore (C), 28′ st Drago (C), 35′ st Dolce (C)Espulsi: 4′ st Pinzani. Marcatori: 8′ pt Faye, 30′ (F), pt D’Ippolito (C), 37′ pt Zangari (C)

SPADER – “Fare una grande prestazione e tornare con i tre punti da Firenze è per tutti noi motivo di grande orgoglio, i ragazzi hanno confermato la crescita delle ultime settimane mostrando in campo un’identità ben chiara. Ovviamente non è stata una gara facile, con la Fiorentina che per i primi venti minuti di partita ha avuto la padronanaza nella gestione del campo. Con il passare dei minuti siamo riusciti ad entrare in partita, capendo come muoverci e continuando a giocare anche dopo il gol subito, trovando il pareggio e andando negli spogliatoi in vantaggio, con una grande giocata in rovesciata di Zangari. Nella ripresa abbiamo gestito bene la partita, rispondendo ai tantativi della Fiorentina colpo su colpo, ed essendo bravi a gestire anche la superiorità numerica. Da li in poi la gara è diventata più “agonistica” con tante altre occasioni per chiudere la gara.Questa è la vittoria del lavoro, dei sacrifici e della volontà di fare sempre meglio. Vincere in un contensto che può mettere in soggezione come quello del Viola Park, dimostra la maturità e la compattezza del gruppo; è un successo non casuale, in una gara in cui non abbiamo sofferto il grande valore e le qualità della Fiorentina. Dobbiamo essere consapevoli di quello che abbiamo fato e di come siamo arrivati a questo risultato.Ci possiamo godere questo Natale consapevoli dell’identità che il gruppo ha maturato e sapendo che il lavoro fatto in questo periodo sta portanto i suoi frutti.Colgo l’occasione per fare, da parte mia e del mio staff, gli auguri a tutta la società, ai genitori dei nostri ragazzi e a chi ci segue, dandogli appuntamento dopo la pausa”.

UNDER 15

Fiorentina 5-1 Catanzaro

Fiorentina: De Guttry, Ceccherini (10′ st Clemente), Savino (1′ st Caccano), Innocenti, Puglisi (25′ st Teriaca), Barbone, Bernamonte (19′ st Bargellini), Lovari (25′ st Venturelli), Barzagli, Croci (19′ st Cantarella), Santomauro (10′ st Pera)A disposizione: Brungaj, Clemente, Valero. All. Cristiani

Catanzaro: De Santis, Pisano, Nigrio, Monterosso (20′ st Russo V.), Ammirato, Russo F. (5′ st Fimiano), Scarfone, Pulito (34′ st Caliò), Mercurio, Arone, Pugliese (1′ st Marini)A disposizione: Lopreiato, Carlone, Colicchia, Tommaino, ValorosoAmmoniti: 12′ pt Marcurioc (C). Marcatori: 18′, 28′, 35′ pt Croci (F), 32′ pt Arone (rig) (C), 4′, 35′ st Innocenti (F). All. Augusto

AUGUSTO – “In questi casi bisogna fare i complimenti agli avversari. La Fiorentina sarà una candidata per vincere lo Scudetto.Dal canto nostro non ci facciamo portare fuori strada da questo risultato. Come staff siamo maturi nel saper valutare attentamente il percorso fatto fino ad adesso.Da questo tipo di partite bisogna avere la forza di imparare la lezione ed andare avanti concentrandoci sulla crescita a 360 gradi dei nostri ragazzi.Io ed il mio staff auguriamo buone feste a tutto il mondo giallorosso”.

UNDER 14

COSENZA – CATANZARO 1-2

Cosenza: Sciammarella, Geracitano, Florio, Parlatore, Bozzo, Gentile, Santana, Tosti, Curcio (8’ st Citino), Dirane, Napoli (16’ st Ferrise)A disposizione: Catera, Buffone, Grimaldi, Onorato, Ranieri, Perna, Belmonte. All. Marozzo

Catanzaro: Androsky, Lopreiato, Manfreda (1’ st Vetere), Risuleo, Vumbaca, Marino (1’ st Marullo), Brescia (34’ st Valentino), De Fazio (6’ st Galloro), Giacobbe (39’ st Voci), De Dio (16’ st Mungo), Palermo (30’ st Madama)A disposizione: De Fina, Bilotta. All. Gemelli Recuperi: 4’ pt, 1’ stMarcatori: Giacobbe (CAT), Brescia (CAT), Curcio (COS)

UNDER 13

CAMPOBASSO – CATANZARO 2-3
Campobasso: Lepore, Ilboudo, Ricci, De Michele, Vergalito, Pace, Scauzilli, Ferrara, Pannunzio, Russo, Marino. A disposizione: Di Palma, Cricca, Pietraroia, Kucera, Cornacchione, De Filippis, Di Ridolfo
Catanzaro: Paracuollo, Aristippo, Pallazzo, Celi, Viola, Vuono, Scorzafava, Scalzo, Cacia, Ferlaino, Feudale.A disposizione: Manduca, Carrozzini, Zangari, Fimiano, Corasaniti, Michienzi, Martillotto Marcatori: Pannunzio (CAM), De Filippis (CAM), Carrozini (CAT), Cacia (CAT), Cacia (CAT)
(immagine in evidenza tratta dai canali ufficiali dell’Us Catanzaro)
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nell'ultimo turno della regular season gli Aquilotti incontreranno il Crotone nell'altro derby calabrese...
Il tecnico Massimo Costantino ha fissato alcuni incontri amichevoli per testare i progressi in questa...
Debutto sul campo della Juve Stabia per l'U17. Gli Aquilotti classe 2010 e classe 2011...

Altre notizie