Penultima gara del girone d’andata per le Aquile dopo il primo blitz stagionale ottenuto sul campo del Palermo (1-2). Sabato 21 dicembre (calcio d’inizio alle ore 17:15) allo stadio “Ceravolo” andrà in scena Catanzaro—Spezia, gara valida per la 18ª giornata di Serie B. Sarà il settimo incontro tra le due compagini che prima della passata stagione non si affrontavano da oltre 85 anni. Il primo match ufficiale in assoluto fu giocato il 28 ottobre 1933 al “Militare” e terminò 0-0. L’ultimo precedente nell’impianto di via Paglia, risalente al 3 agosto 2023, vide i giallorossi dare spettacolo e rifilare un sonoro 3-0 ai bianconeri (Biasci, Pompetti e aut. Nikolaou).
I precedenti in gare ufficiali sono 6 (tutti in Serie B). Il bilancio vede in vantaggio le Aquile con 2 vittorie e 6 reti realizzate contro una vittoria e 3 gol segnati dai bianconeri. Tre, invece, i pareggi: l’ultimo, il 3 febbraio 2024, allo stadio ‘Picco’ (1-1 con gol di Iemmello e Jagiello). Nessuna sconfitta per il Catanzaro nei match disputati al “Ceravolo” contro lo Spezia: due pareggi e una vittoria con tre gol all’attivo e zero reti al passivo. Sarà il nono confronto in panchina, quello di sabato, tra Luca D’Angelo e Fabio Caserta con il secondo in svantaggio: 2 vittorie, altrettanti pareggi e 4 ko. L’attuale tecnico giallorosso ha incontrato tre volte il club ligure portando a casa una vittoria, un pari e anche una sconfitta, mentre l’ex allenatore del Pisa è ancora imbattuto nelle sfide contro i giallorossi con 3 pari e un solo successo.
Impegno probante per i giallorossi contro la terza forza del campionato, reduce dal pari senza reti nel derby ligure con la Sampdoria e dalla vittoria in goleada con il Cittadella (5-0). La truppa bianconera – prima sia in Europa per gol sugli sviluppi da palla inattiva (19 su 27) che in Serie B per reti segnate di testa (10) – vanta la miglior difesa del torneo con 10 gol subiti e il terzo miglior attacco con 27 reti realizzate. Due vittorie consecutive e una serie di undici gare senza sconfitte per il Catanzaro, che è stato capace di raccogliere da fine settembre un totale di 16 punti (meno soltanto delle prime tre della classe). Reduce dalla decima clean sheet stagionale, la truppa di D’Angelo andrà a caccia di un blitz – che manca ormai da oltre un mese – per avvicinare i piazzamenti che valgono la promozione diretta. Dall’altro lato, invece, i ragazzi di Caserta cercano ulteriore continuità e puntano alla terza vittoria consecutiva per consolidare la zona play-off.