Fine settimana ricco di risultati positivi per il settore giovanile del Catanzaro. Dopo il primo ko stagionale arrivato a Giugliano, la Primavera di Costantino ha subito la seconda rimonta consecutiva impattando in trasferta 2-2 contro il Catania e salendo in vetta alla classifica al pari di Potenza e Gubbio (prossima avversaria degli Aquilotti al Curto). Anche l’Under 15 di Augusto si è fatta rimontare cedendo il passo per 2-1 al Napoli, mentre l’Under 16 di Spader ha strappato un punto pareggiando 1-1 con i pari età azzurri. Infine, l’Under 17 di Cirillo è tornata a vincere al “Federale” rifilando alla Salernitana un netto 4-1. Di seguito, i tabellini di tutte le sfide e le parole dei tecnici:
UNDER 15
Napoli: De Fenza, Battipaglia L. (27’ st Di Pietro), Di Vico (10’ st Botta), De Crescenzo, Piccolo L., Cafasso, Schiattarella, Carafa (10’ st Lombardo), Piccolo S. (27’ st Battipaglia A.), Petriccione (37’ st Costabile), Di Tella (10’ st Amendola). A disposizione: Gallianro, Amitrano, Tambaro. Allenatore: S. Galizia
Catanzaro: Iarrera, Pisano (15’ st Fimiano), Le Rose, Monterosso, Ammirato (23’ st Russo F.), Nigro (26’ st Caliò), Scarfone, Pulito, Marini, Arone (23’ st Carlone), Mercurio (23’ st Russo V.). A disposizione: Lopreiato, Micari, Colicchia, Tomaino. Allenatore: M. Augusto
Ammoniti: 37’ pt Ammirato (C ), 24’ st De Crescenzo (N), 30’ st Di Pietro (N), 38’ st De Fenza (N)
Marcatori: 17’ pt Marini (C), 24’ pt Di Tella (N), 10’ st Carafa (N)
“Una partita in cui paghiamo a caro prezzo una disattenzione su palla inattiva – ha affermato Augusto – Dopo esser passati in vantaggio ed aver avuto l’occasione per chiudere la gara, ci siamo trovati sotto per merito del Napoli che ha disputato un grande secondo tempo e per questo ci dobbiamo complimentare con i nostri avversari. Con il mio staff ci teniamo stretta la prestazione, consapevoli che bisogna migliorare su aspetti come l’attenzione. Dobbiamo far capire ai ragazzi che in ogni situazione di gioco la palla ha un diverso peso specifico”.
UNDER 16
Napoli: Amendola, Zampalà, Branchizio, Ferrigno (31’ st Di Angelo), Chianese (11’ st Pengue), Chiaiese, Liccardo (11’ st Natale), De Rosa, Mane, Ragozzino (17’ st Rescigno), Condemi (1’ st Alfano). A disposizione: Ziello, Barretta, Coppola, Russo. Allenatore: N. Liguori
Catanzaro: De Sensi, Parentela, Dolce, Drago (17’ st Persiano), Distante, Calafiori, Zangari (38’ st Lupoi), Sammarro, D’Ippilito (38’ st Gattuso), Bruno, Loria (11’ st Castro Rombolà). A disposizione: De Santis, Elia, Cavaliere, Pellegrino, Longo. Allenatore: G. Spader
Ammoniti: 1’ st Drago (C), 7’ st Chianese (N), 35’ st Branchizio (N)
Marcatori: 7’ pt Zangari (C), 10’ pt Liccardo (N)
“Sono molto contento della prestazione di alto livello messa in campo dai ragazzi. La squadra è scesa sul terreno di gioco concentrata sin dal riscaldamento, per poi approcciare la sfida nel modo giusto. L’unico rammarico – spiega Spader – è di aver preso gol pochi minuti dopo il nostro vantaggio, ma la squadra non si è scomposta rimanendo in gara per tutto il tempo, creando grosse opportunità da gol. Anche nei momenti di sofferenza abbiamo lottato uomo su uomo con carattere, siamo contenti di quanto fatto ma sopratutto della continuità di crescita che sta dimostrando il gruppo. Sono soddisfatto del percorso intrapreso e sono sicuro che possiamo ancora migliorare molto”.
UNDER 17
CATANZARO: Campolo, D’Oppido, Ferrise (44’ st Cannataro), Fiorentino, Misiano (44’ st Amato), Miceli, Gerace (23’ st Parisi), Tedeschi, Madia (23’ pt Morrone), Aloisio (23’ st Panariello), Gsoka (33’ st Macrì). A disposizione: Lerose, Bruno, Mandredi. Allenatore: Cirillo
SALERNITANA: Guacci, Iliev (33’ st Foti), Russo (33’ st Vari), Mazzoleni (10’ st Bronzini), Petrucci, Mancini, Tommasiello (10’ st Impemba), Belfiore, Barba (24’ st Civitan), Leotta (10’ st Marciano), Menduto (24’ st Sciarretta). A disposizione: Verdoliva, Miccoli. Allenatore: De Santis
Marcatori: 32’ Madia (C), 45’ e 67’ Gsoka (C), 48’ Ferrise (C), 60’ D’Oppido (aut., S)
Ammoniti: Misiano (C), Leotta (S), Menduto (S), Guacci (S), Fiorentino (C), Bronzini (S), Morrone (C)
“Finalmente una vittoria che ci ripaga di tutti i sacrifici fatti negli ultimi tre mesi – ha esordito Cirillo nel post-gara – Una partita che, vedendo il risultato potrebbe sembrare essere stata semplice, ma che in realtà nei primi venti minuti ci ha visto soffrire l’effervescenza della squadra ospite, oltre che mettere in evidenza forse anche una nostra iniziale paura di perdere. Dopo il gol dell’1-0 ci siamo sciolti sciorinando un gioco piacevole alzando il baricentro e mettendo in difficoltà i difensori della Salernitana. Come si sa le partite spesso vengono dettate dagli episodi e, fortunatamente, questa volta, al contrario di altre partite, sono girati dalla nostra parte. Complimenti ai ragazzi – conclude – per aver fatto una partita importante con sacrificio e spirito di abnegazione encomiabile”.
PRIMAVERA
Catania: Torrisi, Bonaccorso (16′ st Ciniero), Allegra, Parco (9′ st Maugeri), Sechi, Nania (1′ st Doni), Privitera, Ursino (9′ st Pelleriti), Corallo, Coriolano, D’Emilio (16′ st Fascetta). A disposizione: D’Agata, Pannitteri, Ippolito, Capuana, Paradiso, Nastasi, Giardina, Ortoli, Cannella. All. Biagianti
Catanzaro: Maravigna, Villari, Martino, Maiolo, Curulla, Paura, Muratore (31′ st Dimitri), Vascotto, Arditi, La Fauci (30′ st Magnati), Pierluigi (30′ st Simeone). A disposizione: Madia, Ricca, De Luca, Lobello, Lucito, Federico, Panuccio, Campolo, Gatto, Florio. All. Costantino
Ammoniti: 14′ pt Paura (CZ), 28 p’ pt Privitera (CA), 36′ pt Ursino (CA), 33′ st Corallo (CA), 45′ st Magnati (CZ)
Espulsi: 24′ st Martino (CZ), 26′ st Privitera (CA), 39′ st Arditi (CZ)
Marcatori: 5′ e 14′ st Arditi (CZ), 23′ st Pelleriti (CA), 40′ st Corallo (CA)
“È stata una gran bella gara, contro una squadra organizzata che dalla sua poteva contare anche su qualche ottima individualità – ha commentato Costantino – Dopo circa 20′ di studio siamo riusciti a prendere le giuste misure, facendo cinquanta minuti ottimi e andando in vantaggio meritatamente. Purtroppo le due espulsioni ed il calcio di rigore sono degli episodi imponderabili; nonostante ciò, anche in 9 siamo andati vicini alla rete della vittoria. Il nostro percorso di crescita continua”.
(Immagine in evidenza tratta dai canali ufficiali del club giallorosso)