Salernitana-Catanzaro, adesso è vietato sbagliare: le probabili formazioni

Caserta ancora con il 4-4-2: ballottaggio Scognamillo-Bonini, in avanti Pittarello e Biasci

generica_tifosi_catanzaro

Impossibile sbagliare. Parlare di crisi per il Catanzaro è oggettivamente prematuro, ma già a partire dalla trasferta di Salerno serve una netta inversione di tendenza. L’Arechi evoca dolcissimi e freschi ricordi, con la promozione in Serie B del 19 marzo 2023, ma lì – contro i granata – le Aquile non hanno mai vinto. La squadra sarà chiamata a dare risposte importanti sul piano del gioco prim’ancora che su quello del risultato, soprattutto per quei tremila tifosi che coloreranno di giallorosso l’Arechi. I numeri evidenziano che la Salernitana è una squadra senza mezze misure, con 9 gol segnati e 10 reti subite, e proprio per questo da non sottovalutare. L’ultima partita di Coppa Italia, al cospetto di un avversario del calibro dell’Udinese, testimonia che la squadra granata è un osso durissimo con diverse individualità di livello. Proprio per questo motivo, servirà una prestazione di grande consistenza.

Caserta non potrà contare su Iemmello: il capitano ha rimediato una lesione al polpaccio destro e rientrerà con tutta probabilità dopo la sosta. Non ci saranno nemmeno Pagano e Pontisso, con quest’ultimo reduce da un infortunio al retto femorale della gamba sinistra e obbligato a saltare il viaggio a Salerno per precauzione. Situm si è sottoposto a trattamenti fisioterapici per curare l’edema a un polpaccio: sarà arruolabile per la trasferta, ma difficilmente verrà rischiato. Il tecnico opterà ancora per il 4-4-2: ai lati della coppia Brighenti-Antonini potrebbero esserci Cassandro e Scognamillo (in ballottaggio con Bonini), mentre la coppia mediana Pompetti-Petriccione dovrebbe essere supportata sulle fasce da Compagnon e D’Alessandro. In attacco, infine, Pittarello affiancherà Biasci.

Sponda granata, in porta ritornerà Sepe protetto centralmente da Bronn e Ferrari. Sulle corsie spazio di nuovo a Stojanovic e Njoh. In mezzo al campo invece nel ruolo di regista Amatucci è indispensabile. Ai lati dello scuola Fiorentina sono favoriti Maggiore e soprattutto Reine-Adelaide, risparmiato dalle fatiche in Friuliper averlo tonico e pimpante per il debutto all’Arechi. In avanti possibile ritorno da titolare per Wlodarczyk, qualche dubbio in più invece sugli esterni, con più calciatori in lizza per una maglia dal 1′. Out per infortunio Tongya, oltre allo squalificato Kallon, che sconterà l’ultimo dei 4 turni di stop rimediati a margine dell’espulsione contro la Sampdoria.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Maggiore, Amatucci, Reine-Adelaide; Verde, Wlodarczyk, Braaf. Allenatore: Martusciello

CATANZARO (4-4-2): Pigliacelli, Cassandro, Brighenti, Antonini, Scognamillo; Compagnon, Petriccione, Pompetti, D’Alessandro; Pittarello, Biasci. Allenatore: Caserta

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie