Verso Catanzaro-Carrarese, numeri e precedenti

Il bilancio è in perfetta parità: 3 vittorie a testa con 17 gol realizzati dai giallorossi e 15 reti segnate dai marmiferi

Ultima gara prima della sosta per le Aquile dopo la pesante sconfitta di Cesena (2-0). Domenica 1 settembre (calcio d’inizio ore 20:30) allo stadio “Ceravolo” andrà in scena CatanzaroCarrarese, gara valevole per la quarta giornata di Serie B. Sarà il decimo incontro (il primo in assoluto tra i cadetti) tra le due compagini per una sfida che manca da ben undici anni: dalla gara di Serie C dello scorso 14 aprile 2013 persa tra le mura amiche dai giallorossi per 2-3 (doppietta di Orlandi, gol di Bregliano, Masini e Bugatti). Il primo match ufficiale in assoluto, invece, valevole per la finale d’andata di poule scudetto di Serie D giocata nel luglio 1953, vide le Aquile pareggiare 2-2 in Toscana per poi aggiudicarsi il titolo di campione d’Italia dei dilettanti nella gara di ritorno con un successo interno di misura (2-1).

I precedenti in gare ufficiali sono 9. Il bilancio è in perfetta parità: 3 vittorie a testa con 17 gol realizzati dal Catanzaro e 15 reti segnate dalla Carrarese. Sono 3 anche i pareggi: l’ultimo sul punteggio di 2-2 lo scorso 2 dicembre 2012 in Serie C allo stadio dei Marmi (Fioretti, Makinwa, Russotto e Mancuso). Le sfide disputate allo stadio “Ceravolo” sorridono alle Aquile: 3 vittorie, zero pareggi e una sola sconfitta (datata 14 aprile 2013 per 2-3) con 8 gol all’attivo e 3 reti al passivo. Sarà un confronto inedito in panchina tra Fabio Caserta e Antonio Calabro. Il tecnico melitese non ha mai incontrato i giallazzurri nel corso della sua carriera. Ben sette incroci, invece, con il Catanzaro alla guida di Virtus Francavilla e Viterbese per l’ex tecnico dei giallorossi dall’agosto 2020 al novembre 2021: 4 ko, 2 pareggi e una vittoria.

Aquile che si apprestano a sfidare un’altra squadra neopromossa dalla Serie C: dopo Cesena e Juve Stabia sarà battaglia con la Carrarese, reduce dalla prima vittoria stagionale sul campo neutro di Pisa con il Sudtirol (2-0) dopo le sconfitte esterne contro Cremonese (1-0) e Cesena (2-1). I marmiferi giungeranno al “Ceravolo” con l’entusiasmo a mille per proseguire sulla strada della continuità e muovere ulteriormente la classifica. Dall’altra parte, però, i giallorossi punteranno a mantenere intatta l’imbattibilità casalinga andando a caccia dei primi tre punti stagionali che permetterebbero di guardare alle prossime gare con maggiore ottimismo.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...
In caso di passaggio del turno, i giallorossi affronterebbero la vincente del match tra Como...

Altre notizie