Catanzaro-Juve Stabia 0-0, lavori in corso per Caserta: le pagelle

Biasci e Pagano in ombra, difesa ordinata e Pittarello "sul pezzo"

Pigliacelli 6,5 – Determinante su Floriani a inizio ripresa, efficace su Artistico nel finale. È sempre il primo regista dell’impostazione giallorossa. Primo clean sheet stagionale per lui.

Brighenti 6 – Fa buona guardia dietro con la solita eleganza, la sua tipica marcatura stretta e scelte in anticipo decise. Si fa vedere anche in avanti con una conclusione dal limite dell’area nel finale.

Antonini 6,5 – Un’altra prestazione di grande sostanza. Gestisce il pallone con personalità e limita in maniera decisa e con grande attenzione le iniziative degli attaccanti avversari. 

Bonini 6,5 – Se la deve vedere con clienti scomodissimi, ma nel complesso disputa un’ottima gara. Efficace nell’uno contro uno, sicuro nei contrasti. Grande personalità anche nei frangenti più delicati del match.

Situm 5,5 – Limita in maniera decisa Floriani Mussolini, ma non riesce a proporsi con efficacia e i suoi cross sono spesso imprecisi con qualche sbavatura di troppo in fase di non possesso. (dal 19’st Cassandro 6 – La spinta sulla fascia la dà lui, con corsa e sacrificio. L’impatto è incoraggiante).

Pontisso 6 – Lavora tantissimi palloni e contribuisce a mantenere gli equilibri della squadra. Senso della posizione e intelligenza tattica. (dal 19’st Pompetti 6 – Spreca un rigore in movimento. Nel complesso, il suo ingresso in campo dà maggiore equilibrio al centrocampo e nel finale innesca l’occasionissima di Iemmello).

Petriccione 6 – Nel primo tempo sfiora il gol con un colpo di testa che scheggia la traversa. Nel primo tempo soffre un po’ la pressione dei gialloblu, poi cresce nella direzione delle operazioni e nella gestione del palleggio.

Pagano 5,5 – Un po’ in ombra. Impegna la difesa avversaria con le sue incursioni, ma manca di precisione nell’ultimo passaggio e soffre la fisicità dei difensori avversari (dal 37’st Seck s.v.)

Ceresoli 6 – Spinge sulla fascia e prova a supportare con grande determinazione la fase offensiva, ma non è sempre preciso. Ha grandi margini di crescita. (dal 37’ Scognamillo s.v.)

Biasci 5 – Riceve pochi palloni e si svena senza successo per trovare lo spunto giusto. Anche diversi suggerimenti imprecisi. Alla lunga si perde. Caserta dovrà trovargli una giusta sistemazione nello scacchiere tattico. (dal 14’st Pittarello 6,5 – Un impatto “pazzesco”, come ha detto lui stesso in sala stampa al termine del match. Il suo ingresso consente alla squadra di prendere campo e trovare la profondità creando anche qualche occasione pericolosa. Come quella sua conclusione che si infrange sulla traversa).

Iemmello 6 – Viene marcato a uomo da Varnier, ma con determinazione riesce comunque a prendersi il pallone tra le linee con movimenti precisi. Sua l’occasione più nitida per le Aquile con un bel colpo di testa nel finale che costringe Thiam all’intervento felino. 

Caserta 6,5 – Sassuolo e Juve Stabia erano due avversari completamente diversi. Il primo lasciava più spazi, il secondo ha impostato la partita con una marcatura a uomo che per un tempo ha impedito al Catanzaro di trovare la linea giusta di passaggio. Nella ripresa, dopo il gol annullato dal Var ai gialloblu, copione della gara stravolto: l’ingresso di Pittarello ha poi consentito di prendere campo, con la Juve Stabia che dalla sua si è abbassata non riuscendo più a trovare il fraseggio. Gli altri cambi operati da Caserta hanno dato nuova energia, ma qualche lancio lungo di troppo e un po’ di frenesia nel finale non hanno permesso di sfruttare l’inerzia positiva.

Subscribe
Notificami
guest

16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La sconfitta è l’aspetto marginale di una stagione memorabile e ben al di sopra delle...
Nel computo globale pesano anche le condizioni precarie di due colonne come Iemmello e Petriccione,...
Con questo spirito tutto diventa più facile, anche la scalata playoff. Le Aquile giallorosse possono...

Altre notizie