L’attesa è finita. Il Catanzaro guidato da Fabio Caserta si appresta a fare il suo esordio nel campionato di Serie B 2024-25 contro il Sassuolo allenato da Fabio Grosso: il match è in programma, allo stadio “Ceravolo”, domenica 18 agosto alle 20:30. Debutto ostico per i giallorossi che, dopo la debacle in Coppa Italia al “Castellani” di Empoli, dovranno rifarsi contro una squadra retrocessa dalla Serie A e dalle individualità importantissime per la categoria. Il clima è rovente e a dimostrarlo sono i numeri dello stadio “Ceravolo“, sold-out dopo 24 ore dall’inizio della prevendita: saranno in 13mila a sostenere le Aquile.
Caserta dovrà rinunciare a Brignola, Scognamillo e Pittarello per squalifica (il primo è comunque infortunato), mentre Compagnon resterà fuori per altre due settimane a causa di un dolore all’adduttore. Assente anche Koutsoupias, che sta continuando a lavorare per recuperare la migliore condizione fisica dopo la rottura del crociato rimediata lo scorso dicembre. C’è, invece, Situm che ha smaltito il fastidio alla caviglia. Non è da escludere che il tecnico opti per un 4-4-2 con Turicchia e Bonini ai lati della coppia difensiva Antonini-Brighenti. A quel punto, Situm potrebbe agire a destra sulla linea mediana, con Petriccione e Pontisso in mezzo e Volpe sulla sinistra. In avanti attesi i gemelli del gol Iemmello e Biasci. In caso di 4-2-3-1, Situm agirebbe sulla linea difensiva e la trequarti potrebbe essere composta da Volpe e Pagano ai lati di Iemmello, con Biasci riferimento avanzato.
Diverse situazioni da valutare in casa neroverde per il tecnico Fabio Grosso, costretto a gestire una situazione non semplice con la rosa ancora in costruzione e diversi calciatori fuori squadra. In porta, in attesa dell’arrivo di Radu, dovrebbe esserci Satalino. Nel 4-3-3 di Grosso dovrebbe esserci spazio per Toljan e Doig con Odenthal e Romagna al centro della difesa. Centrocampo a tre con il capitano Obiang che dovrebbe essere affiancato da Boloca e Thorstvedt, mentre in avanti Bajrami è favorito su Volpato con Mulattieri a guidare l’attacco, mentre a sinistra dovrebbe esserci ancora Laurienté.