Catanzaro, ecco i criteri di compilazione del calendario di Serie B

Durante la serata verrà presentato anche il nuovo pallone ufficiale Kombat Ball 2024-2025. Ecco dove vedere il sorteggio in tv

lega-serie-b

Mercoledì 10 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova Serie BKT 2024-2025 con la presentazione del calendario. Location dell’evento sarà piazza Europa di La Spezia, in cui verranno svelate tutte le 38 giornate della 93esima edizione del campionato cadetto. La kermesse – condotta da Barbara Cirillo e Dario Vergassola con la partecipazione di tre bomber come Totò Di Natale, Daniele Cacia e Marco Sansovini – verrà trasmessa a partire dalle ore 19 sui canali social ufficiali della Lega B e sul portale Sportmediaset.

La Serie B 2024-2025 inizierà sabato 17 agosto 2024, con la gara inaugurale che verrà disputata venerdì 16, e terminerà venerdì 9 maggio 2025. I turni infrasettimanali saranno i seguenti: martedì 27 agosto 2024, martedì 29 ottobre 2024, il Boxing Day (26 dicembre 2024) e il primo maggio 2025. Oltre alla pausa invernale (dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025), anche quattro soste relative alle partite delle nazionali: 7/8 settembre 2024, 12/13 ottobre 2024 16-17 novembre 2024 e 22-23 marzo 2025.

Come ormai consuetudine, una delle venti città del torneo sarà protagonista della kermesse per testimoniare ancora una volta il legame inscindibile fra la LNPB e i territori della penisola. Durante l’evento verrà presentato anche il nuovo Kombat Ball Serie BKT 2024/2025, disegnato anche quest’anno da Kappa®, che rappresenta la partnership rinnovata per l’ottavo anno consecutivo con l’azienda torinese a dimostrazione di un rapporto ormai consolidato. Il pallone è un concentrato di tecnologia e aerodinamicità che offre un grip migliorato e un controllo ottimale su ogni tipo di superficie. Di seguito i criteri utilizzati dalla Lega Serie B per la compilazione del calendario:

– Come nel corso della stagione scorsa, la sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno (calendario asimmetrico); l’obiettivo principale del calendario asimmetrico è quello di cercare di rispettare il sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, agli eventi locali (fiere, manifestazioni, ecc.) e alle esigenze dei singoli club;
– la compilazione delle giornate del calendario tiene anche conto delle necessità evidenziate dalle società per interventi di ristrutturazione dei propri stadi in linea con la politica della Lega Serie B per un maggiore ammodernamento, accoglienza e fruibilità degli impianti di gioco;
– una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6 incontri;
– per le città nelle quali ci sono due società che utilizzano lo stesso stadio in campionati diversi, visto il disallineamento di alcuni turni di campionato, si è cercato di ottenere l’alternativa migliore;
– è prevista l’alternanza perfetta degli incontri in casa ed in trasferta fra società che condividono lo stesso impianto di gioco (Sassuolo e Reggiana);
– negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;
– non ci possono essere più di due “doppiette” (ossia due gare consecutive in casa o in trasferta) per squadra per girone e, nel caso in cui fossero due, una dovrà necessariamente essere in casa e l’altra fuori casa
– le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata della Serie BKT 2023/2024 non possono incontrarsi nel primo turno della Serie BKT 2024/2025;
– relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno della Serie BKT 2023/2024 non possono incontrarsi nell’ultimo turno della Serie BKT 2024/2025.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Nei giorni scorsi il difensore aveva lavorato a parte per alcuni problemi fisici...

Altre notizie