Verso Ternana–Catanzaro, numeri e precedenti

Il bilancio vede in vantaggio le Aquile con 13 vittorie e 40 gol realizzati contro 12 vittorie e 33 reti segnate dalle Fere

Ultima trasferta della regular season per le Aquile. Domenica 5 maggio allo stadio “Libero Liberati” (fischio d’inizio alle ore 15) andrà in scena TernanaCatanzaro, gara valida per la 37ª giornata di Serie B. Sarà la 30esima sfida tra le due compagini. All’andata, lo scorso 27 agosto 2023, la banda di Vivarini si impose per 2-1 sul neutro di Lecce contro la squadra allora di Lucarelli (Biasci, Raimondo e rig. Vandeputte). L’ultimo precedente in Umbria, risalente a una gara di C del 1° novembre 2020, vide la squadra all’epoca di Calabro uscire sconfitta 5-1 contro le Fere di Lucarelli (Partipilo, Carlini, Falletti, Raicevic, Ferrante e Palumbo). Il primo match ufficiale al “Liberati”, invece, disputato tra i cadetti l’8 giugno 1947, fu perso 1-0 dai giallorossi.

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 29. Il bilancio vede in vantaggio le Aquile con 13 vittorie e 40 gol realizzati contro 12 vittorie e 33 reti segnate dalle Fere. Sono soltanto quattro, invece, i pareggi. Campo storicamente ostico quello della Ternana per il Catanzaro: 7 sconfitte, 4 pareggi e 3 vittorie con 14 gol all’attivo e 18 reti al passivo. Sarà il quinto confronto in panchina, quello di domenica, tra Vincenzo Vivarini e Roberto Breda con il tecnico di Ari ancora imbattuto con 2 vittorie e 2 pareggi. Nessuna sconfitta rimediata dall’attuale tecnico giallorosso contro il club umbro: 4 pari e 3 successi. Prima volta da avversario del Catanzaro, invece, per l’ex allenatore dell’Ascoli.

Impegno da prendere con le pinze per i giallorossi contro una squadra alla disperata ricerca di punti salvezza. A due giornate dalla fine, il Catanzaro è quinto con 60 punti frutto di 17 vittorie, 9 pareggi, 10 sconfitte, 58 gol realizzati e 46 reti subite mentre la Ternana si trova al terzultimo posto (a pari merito con Ascoli e Bari in zona play-out) a quota 37 punti con 9 successi, 10 pari, 17 ko, 41 gol segnati e 50 reti subite. Dopo aver ritrovato la vittoria al “Ceravolo” contro il Venezia, le Aquile puntano all’ottavo risultato utile consecutivo in trasferta per credere ancora nel quarto posto, distante tre lunghezze e occupato dalla Cremonese impegnata sul campo del Parma già neo-promosso in Serie A. Dall’altra parte, invece, le Fere cercano di porre fine alla striscia di due sconfitte di fila con una preziosa vittoria in chiave salvezza.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...
In caso di passaggio del turno, i giallorossi affronterebbero la vincente del match tra Como...

Altre notizie