Quattro maglie da titolare consecutive con il Catanzaro per Simone Pontisso che, nel giorno della Festa del lavoro, è riuscito a realizzare la sua seconda rete di fila nei minuti iniziali. A Pisa era andato a segno, dopo nemmeno 120 secondi, con una volée sugli sviluppi di un corner mentre al “Ceravolo” contro il Venezia ha trovato, dopo cinque minuti, un gol di testa splendido per tempi di inserimento dentro l’area. Ma reti a parte, il ragazzo nativo di San Daniele del Friuli è stato determinante negli ultimi quattro risultati utili consecutivi delle Aquile anche per il suo contributo di qualità alla manovra offensiva e per il suo lavoro in fase di interdizione. “Lo adoro tantissimo, è uno spettacolo guardarlo giocare a calcio” – erano state le parole di grande ammirazione pronunciate da Vivarini al termine della gara di Modena per un calciatore voluto fortemente dal tecnico di Ari nell’estate 2022.
Dalla trasferta dello scorso 12 aprile in Emilia, dove era stato schierato da titolare in maniera inaspettata al posto di Verna, Vivarini non ha fatto più a meno di Pontisso: 309 minuti giocati in un mese di aprile davvero da incorniciare per il centrocampista friulano classe 1997 che non vedeva il campo addirittura da fine gennaio. E, quindi, da elemento della rosa capace di farsi trovare sempre pronto quando chiamato in causa è diventato uno dei principali protagonisti di questo rush finale componendo assieme a Petriccione una mediana completa e di ottima qualità. Tutto questo dopo che Ghion è stato costretto a chiudere anzitempo la stagione causa infortunio, privando il centrocampo giallorosso di un’alternativa importante. Fortunatamente, però, a una cattiva notizia è seguita quantomeno una bella sorpresa in vista dei play-off. Nel frattempo, la Lega B ha inserito Andrea Fulignati e Pietro Iemmello nella Top 11 della 36ª giornata di campionato.