Verso Como-Catanzaro, numeri e precedenti

Il bilancio vede i giallorossi in vantaggio con 14 vittorie e 41 gol realizzati contro 8 successi e 33 reti realizzate dai lariani

Ioannou-Bombagi-como-catanzaro

Nuova trasferta per le Aquile dopo le due vittorie esterne consecutive sui campi di Sampdoria (1-2) e Sudtirol (0-1). Sabato 28 ottobre allo stadio “Sinigaglia” (fischio d’inizio ore 14) andrà in scena ComoCatanzaro, gara valevole per l’undicesima giornata del campionato di Serie B. Sarà il 37esimo incontro, quello in terra lombarda, tra le due compagini per una sfida che mancava da 33 anni in cadetteria. Il primo match in assoluto, giocato a ottobre 1934 in Lombardia, fu vinto 1-0 dall’allora Catanzarese sulla Comense. L’ultimo precedente, che risale a un primo turno della Coppa Italia maggiore del 7 agosto 2021, finì 2-2 al termine dei tempi supplementari (in gol Carlini, Verna e Chajia) e ad accedere al round successivo dopo averla spuntata ai calci di rigore furono i giallorossi.

I precedenti in gare ufficiali sono in totale 36. Il bilancio vede i giallorossi nettamente in vantaggio con 14 vittorie e 41 gol realizzati contro 10 successi e 33 reti realizzate dai lariani. Dodici invece i pareggi: l’ultimo maturato lo scorso 14 aprile 1990 in Lombardia (0-0). Gli incroci al “Sinigaglia” non sorridono alle Aquile: 4 pareggi, 5 successi (l’ultimo in B risale all’8 aprile 1984 firmato Bivi e Tempestilli, 2-1) e 9 sconfitte. Si tratta del quarto confronto da avversari in panchina tra i due allenatori: nessuna vittoria per parte e tre pareggi. Prima volta per Vincenzo Vivarini contro il Como e anche per Moreno Longo con il Catanzaro.

Sette le lunghezze che separano le due squadre in classifica: la neopromossa Catanzaro è al secondo posto a -2 dalla capolista Parma con 21 punti frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta mentre il Como, alla terza stagione tra i cadetti, si trova in zona play-off al settimo posto, in coabitazione col Cosenza, con 14 punti a fronte di 4 successi, 2 pareggi e 3 ko. Trasferta quella di sabato che misurerà le ambizioni dei giallorossi contro una squadra ben attrezzata e intenzionata a ritrovare la via della vittoria dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Cremonese (1-3) e Parma (2-1). A Como, le Aquile proveranno a difendere la loro imbattibilità lontana dal “Ceravolo” (3 vittorie e 2 pareggi) per portare a casa il sesto risultato utile di fila.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le Aquile per l’occasione saranno seguite da oltre 230 tifosi che coloreranno di giallorosso il...
Due soli incontri tra le due compagini. La prima e sin qui unica trasferta al...
Tutto sul nuovo giovane trequartista classe 2007 arrivato in cima ai tre colli a titolo...

Altre notizie